Publika propone un webinar registrato su
D.M. assunzioni
Gli effetti sull’esercizio 2021 per i comuni
Docente: Gianluca Bertagna
WEBINAR REGISTRATO
Durata 2 ore
Webinar visibile:
– dal 1 al 13 marzo
Prezzo per partecipante a partire da
81 €
Il corso può essere visionato dall’iscritto in qualsiasi momento data e ora nel periodo sopra indicato.
Presentazione
Il recente parere della Ragioneria Generale dello Stato al Comune di Roma impone di rivedere – ancora una volta – i calcoli degli spazi finanziari da destinare a nuove assunzioni per i comuni
Gianluca Bertagna ha registrato uno specifico webinar nel quale si affronteranno esclusivamente le criticità correlate al DM 17 marzo 2020 e procederà con diversi esempi a effettuare i calcoli sugli spazi assunzionali a seconda della tipologia di comune.
Inoltre, approfondirà come fare la programmazione sul 2021 tenendo conto dei documenti contabili da utilizzare per i calcoli del rapporto tra spese di personale ed entrate correnti.
Con diversi esempi, infine, spiegherà i nuovi meccanismi della mobilità.
- Le regole del DM
- Gli effetti delle assunzioni realizzate o in sospeso del 2020
- I documenti contabili: quali anni vanno utilizzati per i calcoli?
- I correttivi al sistema: convenzioni di segreteria e somme trasferite
- Tutte le casistiche a seconda delle percentuali del singolo ente
- Come quantificare e come programmare gli spazi del 2021 per:– Comuni non virtuosi– Comuni della fascia di mezzo– Comuni virtuosi
- Come cambiano la Tabella 2 e l’utilizzo dei resti dopo il parere della RGS
- Il valore da “scaricare” come assunzioni
- La mobilità: come funziona veramente?
Docente
Gianluca BertagnaDocente in corsi di formazione. Componente di nuclei di valutazione. Autore di pubblicazioni, collabora con Il Quotidiano degli Enti Locali de Il Sole 24 Ore.Direttore scientifico della rivista Personale News edita da Publika.
Prezzi
90 € (oppure 4 crediti o 2 ore abbonamento)
Sconti
Gli abbonati a Personale News oppure EL News e i clienti del servizio buste paga possono usufruire di uno speciale sconto del 10% sugli importi sopra indicati:es. webinar 81 € anziché 90 €(gli sconti sono applicabili ai clienti in regola con l’abbonamento 2021).
Cosa include l’acquisto del corso?

Attestati
I webinar utilizzano una piattaforma che traccia il collegamento e quindi producono l’attestazione dell’effettiva
presenza. Sarà disponibile al termine della sessione

Materiale Didattico
Il materiale didattico verrà inviato tramite mail ai partecipanti al momento dell’attivazione del webinar.
Iscrizioni
Per iscriversi è necessario compilare il modulo disponibile al link sottostante e inviarlo via email a formazione@publika.it. Eventuale disdetta deve essere comunicata inviando una email all’indirizzo formazione@publika.itLa registrazione è riservata al personale della P.A. ed enti assimilati. Richieste di iscrizione da parte di soggetti privati saranno valutate solo in base alla disponibilità residua di posti.
Strumenti necessari
Il corso è erogato in modalità webinar on line attraverso una piattaforma messa a disposizione gratuitamente da Publika (GoToWebinar, Teams, …). È indispensabile che ogni partecipante abbia a disposizione computer, connessione internet, casse o cuffie. Non sono indispensabili webcam o microfono.
Prezzi e fatturazione
La quota è esente IVA se la fattura è intestata ad Ente Pubblico. L’eventuale imposta di bollo di € 2,00 è già compresa nella quota. In caso di fatturazione a soggetto non esente sarà applicata l’iva di legge.Gli enti della P.A. potranno effettuare il pagamento DOPO lo svolgimento del corso, a seguito del ricevimento della fattura elettronica.Nel modulo di iscrizione è necessario indicare gli estremi dell’impegno di spesa o ogni altro dato che l’ente richiede sia indicato in fattura.