RICEVI I NOSTRI AGGIORNAMENTI
Resta sempre aggiornato sugli argomenti che ti interessano
La formazione in materia di prevenzione della corruzione, trasparenza, tutela della privacy, Codice di comportamento e Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) è una delle misure strategiche individuate dall’ANAC tra gli strumenti idonei a costruire la nuova cultura della legalità e della integrità.
Quale misura di prevenzione della corruzione, la formazione va svolta in forma obbligatoria, continua, inclusiva, annuale.
Per gli enti che devono ancora erogare la formazione obbligatoria in tema di anticorruzione e trasparenza e procedere all’aggiornamento della sottosezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), Publika ha elaborato un’offerta formativa che prevede la realizzazione di corsi in house o webinar con programmi personalizzati, modulati sulle esigenze degli enti.
La metodologia dei corsi è basata sul concetto di formazione operativa, che utilizza l’attività didattica come strumento per accompagnare i dipendenti dell’Ente in un percorso di crescita, che permetta loro di sperimentare, nella attività operativa, le competenze teoriche acquisite nel corso.
I programmi dei corsi sono costantemente aggiornati in base alle più recenti normative nazionali e delle delibere, linee guida e orientamenti dell’ANAC, compreso il PNA 2022/2024.
Il taglio dei corsi è pratico, concreto ed operativo con illustrazione delle norme e disposizioni e risposte su:
– chi deve fare;
– cosa fare;
– come fare;
– entro quando.
Già Funzionario e posizione organizzativa ente locale. Dal 2013 docente in numerosi corsi in materia di Anticorruzione, Trasparenza e Privacy, con più di 2.500 ore di lezione. Pubblicazioni: Componente, dal 2011, del comitato di redazione della rivista Personale News. Componente del comitato di redazione (dal 2017), della rivista online Publika Daily (pubblicazioni sospese nell’anno 2020). Componente del comitato di redazione (dal 2020) della rivista online EL News.
Il preventivo viene elaborato sulla base delle esigenze specifiche dell’ente. Il corso di formazione è rivolto esclusivamente al personale dell’ente destinatario del preventivo. È possibile prevedere la partecipazione di dipendenti di altri enti previo accordo con Publika.
Il servizio di Publika prosegue anche dopo il corso!
È prevista la possibilità per i partecipanti di formulare quesiti prima, durante e dopo il corso, il tutto arricchito dalla fornitura di materiale didattico per supportare gli addetti nel processo di adeguamento del proprio sistema di tutela dei dati personali.
Assistenza post corso per la durata di 60 giorni, con fornitura di modelli, stampati, bozze di documenti e risoluzione di problematiche sui temi trattati, risposte a quesiti.
Report sulla sezione Amministrazione Trasparente: a completamento del percorso formativo, è possibile richiedere anche un supporto riepilogativo contenente la situazione della sezione Amministrazione Trasparente, con indicazione di tutti i documenti, atti e informazioni da pubblicare, aggiornare, eliminare, modificare e integrare nelle ventisei sottosezioni di Livello 1 e nelle 67 sottosezioni di Livello 2.