RICEVI I NOSTRI AGGIORNAMENTI
Resta sempre aggiornato sugli argomenti che ti interessano
Enti senza dirigenza
Il CCNL Funzioni locali del 16 novembre 2022, all’articolo 8, disciplina tempi e procedure per la stipula, in ogni ente del comparto, di un contratto collettivo integrativo di durata triennale. Il CCI deve riferirsi a tutte le materie che risultano oggetto di contrattazione, così come riportate all’articolo 7, comma 4, del CCNL-2022.
Il materiale che viene fornito contiene una bozza di Ipotesi di contratto collettivo integrativo, da utilizzare come base inziale di discussione con la controparte sindacale (OO.SS. e RSU). Nella bozza sono state disciplinate tutte le fattispecie e tutte le materie. Sarà poi compito del singolo ente eliminare/integrare/modificare gli articoli o le parti di essi che non risultino pertinenti con le attività e l’organizzazione del singolo ente locale. La bozza si articola in tre Titoli, suddivisi in trentadue articoli e due allegati.
Presentazione
Allegati:
00. Procedura stipula CCI e/o accordo annuale utilizzo risorse decentrate in 11 mosse
01. Deliberazione Indirizzo CCI triennio 2023-2025 e accordo annuale utilizzo risorse 2023
02. Deliberazione Nomina delegazione trattante di parte pubblica
03. Convocazione delegazioni trattanti per definizione CCI
04. Ipotesi di CCI per il triennio 2023-2025
05. invio documentazione al revisore
06. Deliberazione recepimento CCI