GUIDA E MODULISTICA

La performance organizzativa e individuale

A cura di Gianluca Bertagna

La problematica della distinzione della performance organizzativa ed individuale sta assumendo contorni sempre più importanti anche ai tavoli della contrattazione integrativa.

È facile parlare di performance. Poi, però, quando i principi vanno calati nella realtà iniziano i problemi… In “internet” si trovano tanti regolamenti sulla valutazione della performance organizzativa e individuale, ma quasi nulla sui criteri di erogazione. Obiettivo di questo lavoro è, quindi, proporre soluzioni operative che generino un raccordo tra la valutazione e l’erogazione dei premi di performance.

L’approfondimento che segue è a “360 gradi”: parte dall’analisi della principale normativa vigente, e propone quindi un breve salto nel passato, molto utile per capire il cambio di direzione che ha segnato la disciplina della materia.
In seguito, prova a riassumere le relazioni sindacali previste, che hanno un ruolo fondamentale e delicato, e sono spesso al centro dei quesiti che gli operatori degli enti locali ci propongono.

La parte centrale del lavoro mette in luce le differenze tra “misurare e valutare” la performance ed “erogare” i premi ad essa correlati.

La modulistica, allegata, è infine il naturale completamento di questo piccolo manuale operativo.

GUIDA + MODULISTICA in formato digitale editabile

Sommario

PRESENTAZIONE E GUIDA ALL’UTILIZZO DELLA PRATICA OPERATIVA
1. PREMESSA
2. DOVE SI PARLA DI PERFORMANCE
2.1 IL D.LGS. 150/2009, COME MODIFICATO DAL D.LGS. 74/2017.
2.2 IL CCNL FUNZIONI LOCALI DEL 16/11/2022
3. UN SALTO NEL PASSATO
4. L’ERRORE PIÙ DIFFUSO
5. RELAZIONI SINDACALI
6. PAUSA CAFFÈ
7. PERFORMANCE INDIVIDUALE ED ORGANIZZATIVA: LE DIFFERENZE
8. PERFORMANCE INDIVIDUALE: L’ELEMENTO PIÙ FACILE
9. PERFORMANCE ORGANIZZATIVA: L’INCOMPIUTA
10. LA CORRELAZIONE TRA LA VALUTAZIONE E LA PREMIALITÀ
11. LA CORRELAZIONE TRA PERFORMANCE INDIVIDUALE E RETRIBUZIONE
11.1 Considerazioni generali
11.2 La differenziazione del premio individuale
12. LA CORRELAZIONE TRA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA E RETRIBUZIONE
13. PERFORMANCE INDIVIDUALE E RAPPORTO CON ALTRI INCENTIVI
13.1 Premessa.
13.2 I possibili meccanismi per la correlazione dei compensi.
14. CONTROLLI
14.1 Il conto annuale
14.2 Le pubblicazioni su Amministrazione Trasparente
15. DOMANDE E RISPOSTE (FAQ)
Acquista Ora

PREZZI

Singola guida

120 €
IVA 4% INCLUSA

Compila il modulo online

Pacchetto completo 8 guide

680€
IVA 4% INCLUSA

Compila il modulo online

Stai cercando altro?

Scopri di più
Scopri di più
Scopri di più

ARCHIVIO GUIDE ANNI PRECEDENTI