Sussiste una ipotesi di conflitto di interessi a carico del funzionario comunale che espleta procedure di gara per la gestione di eventi che abbiano ad oggetto le attività dell’impresa in cui sia coinvolto il coniuge. Questo quanto chiarito dall’ANAC nella …
La Conferenza delle Regioni, in data 25 febbraio 2016, ha concordato con il Ministro della Funzione Pubblica, Marianna Madia, una road map che ha già portato al passaggio di diversi decreti attuativi della legge delega per la riforma della PA …
Il Sindaco del Comune di Terranuova Bracciolini pone alla Corte dei Conti – sezione regionale di controllo per la Toscana, il seguente quesito: “se alle assunzioni a tempo determinato di personale con qualifica dirigenziale ex art. 110 TUEL (d.lgs. 267/2000) …
“Il modello procedimentale ex art. 67 cit. (del d.p.r. 268/1987, ndr) rimette alla valutazione ex ante dell’ente locale, con specifico riferimento all’assenza di conflitto di interessi, la scelta di far assistere il dipendente da un legale di comune gradimento, per …
Facendo seguito alle Circolari n. 110/2015 e 12/2016, con la Circolare n. 54 del 22 marzo 2016, recante “Gestione Dipendenti Pubblici – Liquidazione delle pensioni sul nuovo sistema (SIN 2) per i lavoratori iscritti a gestioni diverse dalla Cassa Stato”, …
“Ai sensi dell’art. 53 comma 6, lett. d) del D.lgs. 165 del 2001 non si considerano retribuiti gli incarichi conferiti a dipendenti pubblici per i quali, tra l’altro, è corrisposto solo il rimborso delle spese documentate. Tali incarichi, così come …
L’assunzione ordinaria non preclude il computo del lavoratore già disabile e l’accertamento della compatibilità delle mansioni resta soggetta al consenso del lavoratore. Questa la novità introdotta dal d.lgs. 151/15 che ha previsto l’aggiunta del comma 3-bis all’art. 4 della l. …
“I criteri di valutazione e le modalità delle prove concorsuali devono essere stabiliti dalla Commissione esaminatrice nella sua prima riunione, risultando illegittimo il procedimento di concorso per il quale non siano
stati predeterminati i criteri di valutazione delle prove in …
“Nell’ambito del lavoro pubblico, nel caso di passaggio da una Amministrazione ad un’altra è assicurata – in mancanza di disposizioni speciali – la continuità giuridica del rapporto di lavoro e il mantenimento del
trattamento economico, il quale, ove risulti superiore …
Il MEF – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato la Circolare n. 10 del 09 marzo 2016, con la quale fornisce le istruzioni necessarie all’acquisizione dei dati della Relazione allegata al conto
annuale per l’anno 2015 e di …
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 55 del 7 marzo 2016, il d.m. (Interno) del 25 febbraio 2016, contenente le indicazioni per la certificazione relativa alla richiesta del contributo erariale per l’aspettativa
sindacale concessa al personale dipendente, nonché il …
Le Regioni e le Province Autonome, nella Conferenza Unificata tenutasi in data 3 marzo 2016, hanno espresso un sostanziale parere positivo sul decreto che, attuando la riforma della pubblica amministrazione (l. 124/2015), prevede alcuni cambiamenti normativi in relazione al licenziamento …
L’INAIL ha pubblicato la Circolare n. 7 del 07 marzo 2016 con la quale individua i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l’anno 2016. In particolare, illustra che I fattori che concorrono alla …
“E’ un principio sovente espresso con riferimento alle procedure di gara, ma valevole per tutte le selezioni pubbliche e quindi anche per i concorsi per merito comparativo per assunzioni nelle pubbliche Amministrazioni
(cfr. Tar Catania, sentenza n. 3075 del 2013), …
L’ANAC ha pubblicato, in data 03 marzo 2016, l’Atto di segnalazione n. 01 del 02 marzo 2016 approvato dal Consiglio dell’Autorità, inviato ai Presidenti di Camera e Senato, al Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione e al Presidente …
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 50 del 1° febbraio 2016, il d.p.c.m. 31 dicembre 2015 con il quale autorizza varie amministrazioni a bandire procedure di reclutamento ai sensi dell’art. 35, comma 4, del d.lgs. 165/2001, …
L’INPS, con Messaggio n. 940 del 29 febbraio 2016, fa sapere che nell’ambito del progetto per il consolidamento della banca dati delle posizioni assicurative dei dipendenti pubblici, prosegue l’inoltro delle comunicazioni individuali agli iscritti, relative alla disponibilità dell’Estratto Conto, avviato …
La Commissione di studio dell’ANAC, per la revisione della disciplina vigente in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza, ha redatto la relazione finale sulla revisione della disciplina vigente in materia di inconferibilità e incompatibilità degli incarichi presso le …
Con nota Prot. n. 10669 del 29 febbraio 2016, il Dipartimento della Funzione Pubblica comunica che Basilicata, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Piemonte e Veneto sono le prime regioni che potranno procedere a nuove assunzioni nei ruoli della Polizia Municipale. Sulla …
Il Sindaco del Comune di Canosa di Puglia formula una richiesta di parere alla Corte dei Conti – sezione regionale di controllo per la Puglia, inerente la possibilità di procedere alla proroga di un incarico in
convenzione ex art. 14 …