Publika propone un nuovo corso in presenza in materia di:
In questo corso di formazione verranno esaminate le principali norme in maniera coordinata evidenziando i risvolti pratici ed operativi. Docente: Gianluca Bertagna
CORSO IN PRESENZA
Prezzo 100 €
Giovedì 26 giugno Sala Margherita – Comune di Crotone
La gestione del personale nel 2025:
assunzioni, spese di personale, fondo risorse decentrate
Il corso è anche l’occasione di fare il punto sulle principali novità interpretative intervenute negli ultimi mesi.
CROTONE
dalle 9:00 alle 13:00
presso
Via Santa Margherita – centro storico – Crotone
Tornano i corsi in presenza. Torna il confronto diretto, dal vivo. Torna la possibilità di avere più tempo a disposizione per l’analisi e la risposta alle questioni più importanti. Publika organizza:
Il decreto legge 25/2025 conosciuto come “Decreto Pa” contiene diverse disposizioni con applicazione immediata per gli enti locali. Durante il corso il dott. Bertagna farà l’elenco delle novità con diversi esempi operativi riguardanti anche le modalità di assunzione e i limiti di spesa di personale. Inoltre, Il fondo delle risorse decentrate dei dipendenti di regioni, comuni e province potrà essere incrementato con somme oltre il limite del 2016. Ma come avviene l’operazione? Per quali importi? Quali equilibri è necessario verificare?
Parte Prima
Le assunzioni nel 2025
La programmazione nel PIAO
I limiti di spesa
Il calcolo delle facoltà assunzionali:
- Enti virtuosi
- Enti di fascia di mezzo
- Enti non virtuosi
Le procedure assunzionali:
- Mobilità
- Graduatorie
- Concorsi
- Progressioni Verticali
Parte Seconda
La gestione del fondo delle risorse decentrate
Le novità del 2025
La possibilità di incremento prevista dal Decreto PA
La contrattazione integrativa
Cosa fare in attesa del CCNL
Docente
Gianluca Bertagna Docente in corsi di formazione. Componente di nuclei di valutazione. Autore di pubblicazioni, collabora con Il Sole 24 Ore. Direttore scientifico della rivista Personale News e Bozza& Risposta edite da Publika.
Il corso è acquistabile anche con la formula del credito formativo. Anziché acquistare separatamente ogni corso di formazione l’ente può semplificare assumendo un unico impegno di spesa. Per informazioni accedere al seguente link.
Tramite determinazione di impegno di spesa o buono economato da inviare tramite email all’indirizzo: formazione@publika.it
Prezzo
Prezzo per partecipante Enti €100 iva esente
Prezzo per partecipante privato €100 + iva 22%
Modalità di acquisto
entro la data del corso.
Cosa include l’acquisto del corso?

Attestati
Verranno emessi gli attestati al termine del corso in base alle firme del registro presenze.

Materiale Didattico
Il materiale didattico verrà consegnato successivamente allo svolgimento del corso.
Iscrizioni
Per iscriversi è necessario compilare il modulo disponibile al link sottostante e trasmettere copia della determinazione di impegno di spesa tramite mail all’indirizzo formazione@publika.it. È necessaria l’iscrizione almeno 3 giorni prima della data di svolgimento del corso. La conferma dello svolgimento del corso sarà comunicata almeno due giorni prima della data dell’evento. Per ragioni organizzative si prega di comunicare eventuale disdetta almeno 2 giorni prima dell’inizio del corso. È possibile variare i nominativi dei partecipanti in qualsiasi momento.Il corso avrà luogo al raggiungimento del numero minimo. Il corso è a numero chiuso, Publika si riserva di spostare in altra data eventuali iscrizioni in esubero. La partecipazione è riservata al personale della P.A. ed enti assimilati. Richieste di iscrizione da parte di soggetti privati saranno valutate solo in base alla disponibilità residua di posti.
Prezzi e fatturazione
La fattura verrà emessa da Publika S.r.l. – Via Parigi n. 6 46047 Porto Mantovano (MN) – CF/P.IVA 02213820208
La quota è esente IVA se la fattura è intestata ad ente pubblico. L’eventuale imposta di bollo di € 2,00 è già compresa nella quota. In caso di fatturazione a soggetto non esente sarà applicata l’iva di legge. Gli enti della P.A. potranno effettuare il pagamento DOPO lo svolgimento del corso, a seguito del ricevimento della fattura elettronica. Nel modulo di iscrizione è necessario indicare gli estremi dell’impegno di spesa o ogni altro dato che l’ente richiede sia presente in fattura.