docenti: Gianluca Bertagna e Davide d’Alfonso
WEBINAR Prezzo a partecipante Vedi tutti i prezzi e le offerte disponibili
Cos’è
Publika propone un nuovo corso webinar:
Le domande e le risposte
sull’incremento del Fondo art. 14, c. 1 bis d.l. 25/2025,
costituzione del Fondo
e contrattazione
120 €
Non una lezione frontale, ma un laboratorio
I relatori si mettono a disposizione per rispondere in diretta ai quesiti, nati dai primi calcoli e dalle prime applicazioni della novità 2025 alla luce della Nota operativa RGS.
Perché ora
Dopo l’estate è il momento di essere operativi: chiudere la costituzione del Fondo 2025, valutare l’eventuale incremento, impostare l’accordo economico annuale e avviare la contrattazione con le OO.SS.
Cosa facciamo
- Ascoltiamo in tempo reale i vostri quesiti
- Rispondiamo alle vostre domande
Modalità di svolgimento
Format dinamico e operativo: domande solo in diretta, nessuna raccolta preventiva.
Due regole semplici:
1. Ci metto la faccia e la voce – i quesiti si pongono a voce, con telecamera accesa.
2. Ci metto solo l’ascolto – senza video e microfono partecipi in modalità ascolto.
Nota bene
Vista la presenza di webcam accese, per motivi di privacy il corso non verrà registrato.
Verrà utilizzata la piattaforma di Zoom:
il link per il collegamento verrà inviato entro le ore 12 del giorno precedente al corso
Docenti
Gianluca Bertagna: Docente in corsi di formazione. Componente di nuclei di valutazione. Autore di pubblicazioni, collabora con Il Sole 24 Ore. Direttore scientifico della rivista Personale News e Bozza& Risposta edite da Publika.
Davide d’Alfonso: Docente in corsi di formazione e autore di pubblicazioni sulla gestione del personale degli Enti Locali. Collaboratore di Publika. Componente del comitato di redazione di Personale News e coordinatore editoriale di Bozza & Risposta. Scrive per Il Sole 24 Ore e per Nt + Enti Locali & Edilizia.
Gli abbonati alle riviste di Publika (EL News, Personale News, Bozza e Risposta) e i clienti del servizio buste paga possono usufruire di uno speciale sconto del 10% sugli importi sopra indicati: il prezzo applicato sarà quindi di 108 euro. Gli sconti sono applicabili ai clienti in regola con l’abbonamento 2025.
I corsi e webinar di Publika sono acquistabili anche con la formula del credito formativo. Anziché acquistare separatamente ogni corso di formazione l’ente può semplificare assumendo un unico impegno di spesa. Per informazioni accedere al seguente link.
Prezzi
Prezzo a partecipante € 120
Sconti
Cosa include l’acquisto del corso?

Attestati
La piattaforma webinar tiene traccia del collegamento ai fini del monitoraggio presenze dei partecipanti che riceveranno automaticamente l’attestato poche ore dopo la conclusione.

Materiale Didattico
Il materiale didattico sarà reso disponibile
a tutti i partecipanti dopo lo svolgimento del corso
Iscrizioni
Per iscriversi è necessario compilare il modulo disponibile al link sottostante e inviarlo via email a formazione@publika.it.È necessaria l’iscrizione almeno 3 giorni prima della data di svolgimento del corso. La conferma dello svolgimento del corso sarà comunicata almeno due giorni prima della data dell’evento. Per ragioni organizzative si prega di comunicare eventuale disdetta almeno 2 giorni prima dell’inizio del corso. È possibile variare i nominativi dei partecipanti in qualsiasi momento.Il corso avrà luogo al raggiungimento del numero minimo. Il corso è a numero chiuso, Publika si riserva di spostare in altra data eventuali iscrizioni in esubero. La partecipazione è riservata al personale della P.A. ed enti assimilati. Richieste di iscrizione da parte di soggetti privati saranno valutate solo in base alla disponibilità residua di posti.
Strumenti necessari
Il corso è erogato in modalità webinar on line attraverso la piattaforma ZOOM messa a disposizione gratuitamente da Publika. È indispensabile che ogni partecipante abbia a disposizione computer, connessione internet, casse o cuffie.
Sono indispensabili webcam e/o microfono.
Prezzi e fatturazione
La fattura viene emessa dalla società: PUBLIKA SRL, via Parigi, 6 – 46047 Porto Mantovano (MN) – CF/P.IVA 02213820208.
La quota è esente IVA se la fattura è intestata ad Ente Pubblico. L’eventuale imposta di bollo di € 2,00 è già compresa nella quota. In caso di fatturazione a soggetto non esente sarà applicata l’iva di legge. Gli enti della P.A. potranno effettuare il pagamento DOPO lo svolgimento del corso, a seguito del ricevimento della fattura elettronica. Nel modulo di iscrizione è necessario indicare gli estremi dell’impegno di spesa o ogni altro dato che l’ente richiede sia indicato in fattura.