Publika ripropone il workshop in materia di:

LABORATORIO SULLA COSTITUZIONE DEL FONDO  2025

 

 

Il corso esaminerà le regole generali utili per procedere con questo importante adempimento

Docente: Davide D’Alfonso

 

Laboratorio costituzione fondo
Prezzo  250 € 

 

Giovedì 02 ottobre
dalle 14:30 alle 16:30

In attesa della stipula del prossimo Ccnl del Comparto delle Funzioni Locali, riparte la formazione operativa di Publika in materia di costituzione del fondo per le risorse decentrate del personale dipendente.

Il corso esaminerà le regole generali utili per procedere con questo importante adempimento, basandosi sulle norme contrattuali aggiornate all’attuale Ccnl 16.11.2022. Cionondimeno, il Docente fornirà ai partecipanti le indicazioni di massima utili ad essere pronti al possibile arrivo, nei prossimi mesi, del rinnovo contrattuale.

Programma

Il laboratorio si svolge con queste modalità:

  • alcuni giorni prima dell’appuntamento Publika invierà un file di Excel utile alla costituzione del fondo affinché i partecipanti possano prendere confidenza con il modello. Verrà inviata inoltre una possibile bozza di determina di costituzione, che ciascun ente potrà usare autonomamente in seguito;
  • il giorno prima del corso sarà fornito il link ZOOM per accedere all’incontro in videoconferenza nel giorno e orario prestabilito;
  • nel corso del laboratorio il docente spiegherà casella per casella come utilizzare il file MS Excel;
  • verranno spiegate le regole di ogni incremento, precisando l’incidenza o meno ai fini del limite 2016;
  • verrà dimostrato come calcolare il possibile incremento del limite 2016 per comuni e province in applicazione del d.l. 34/2019;
  • verrà illustrato il calcolo dell’incremento dello 0,22% del m.s. 2018, utilizzabile anche nel 2025;
  • si procederà all’aggiornamento degli importi degli incrementi del CCNL 16/11/2022 in base alle regole vigenti nel 2025;
  • verrà analizzato il prospetto di rispetto del limite 2016 con esempi di inserimento delle altre voci soggette e di attuazione della verifica finale.

Per favorire lo scambio delle informazioni e gli interventi in diretta potranno partecipare al laboratorio un massimo di 15 persone. A tale scopo è fortemente consigliata l’attivazione della videocamera e del microfono.

Per questioni di privacy il corso NON verrà registrato

Per avere il massimo risultato è opportuno considerare il laboratorio come occasione di confronto attorno a un tavolo, con un approccio concreto e operativo, per dare risposta alle criticità e concludere con un Fondo correttamente costituito.

 

Docente

Davide D’Alfonso

Docente in corsi di formazione e autore di pubblicazioni sulla gestione del personale degli Enti Locali. Collaboratore di Publika. Componente del comitato di redazione di Personale News e coordinatore editoriale di Bozza & Risposta. Scrive per il QEL de Il Sole 24 Ore e per Nt+ Enti Locali & Edilizia

Prezzi

Prezzo a partecipante € 250

Sconti

Gli abbonati alle riviste di Publika (EL News, Personale News, Bozza e Risposta) e i clienti del servizio buste paga possono usufruire di uno speciale sconto del 10% sugli importi sopra indicati: il prezzo applicato sarà quindi di 225 euro. Gli sconti sono applicabili ai clienti in regola con l’abbonamento 2025.

 

I corsi e webinar di Publika sono acquistabili anche con la formula del credito formativo. Anziché acquistare separatamente ogni corso di formazione l’ente può semplificare assumendo un unico impegno di spesa.

Per informazioni accedere al seguente link.

 

Cosa include l’acquisto del corso?

Iscrizioni

Per iscriversi è necessario compilare il modulo disponibile al link sottostante e inviarlo via email a formazione@publika.it.È necessaria l’iscrizione almeno 3 giorni prima della data di svolgimento del corso. La conferma dello svolgimento del corso sarà comunicata almeno due giorni prima della data dell’evento. Per ragioni organizzative si prega di comunicare eventuale disdetta almeno 2 giorni prima dell’inizio del corso. È possibile variare i nominativi dei partecipanti in qualsiasi momento.Il corso avrà luogo al raggiungimento del numero minimo. Il corso è a numero chiuso, Publika si riserva di spostare in altra data eventuali iscrizioni in esubero. La partecipazione è riservata al personale della P.A. ed enti assimilati. Richieste di iscrizione da parte di soggetti privati saranno valutate solo in base alla disponibilità residua di posti.

Strumenti necessari

Il corso è erogato in modalità webinar on line attraverso la piattaforma ZOOM messa a disposizione gratuitamente da Publika. È indispensabile che ogni partecipante abbia a disposizione computer, connessione internet, casse o cuffie.

Sono indispensabili webcam e/o microfono.

 

Prezzi e fatturazione

La fattura viene emessa dalla società: PUBLIKA SRL, via Parigi, 6 – 46047 Porto Mantovano (MN) – CF/P.IVA 02213820208.

La quota è esente IVA se la fattura è intestata ad Ente Pubblico. L’eventuale imposta di bollo di € 2,00 è già compresa nella quota. In caso di fatturazione a soggetto non esente sarà applicata l’iva di legge. Gli enti della P.A. potranno effettuare il pagamento DOPO lo svolgimento del corso, a seguito del ricevimento della fattura elettronica. Nel modulo di iscrizione è necessario indicare gli estremi dell’impegno di spesa o ogni altro dato che l’ente richiede sia indicato in fattura.