Applicativo Immobili – Al via la rilevazione dei dati dei beni immobili pubblici per l’anno 2024. Il termine per l’adempimento è fissato al 31 luglio 2025.

Il 10 aprile 2025 è stato aperto l’applicativo Immobili per il censimento dei beni immobilpubblici, ai sensi dell’art. 2, comma 222, della legge n. 191/2009. Il termine per l’invio della comunicazione, anche in termini di dichiarazione negativa, è fissato al 31 luglio 2025.

Secondo la logica dell’applicativo le Amministrazioni devono verificare quanto presente a sistema alla chiusura del censimento precedente (anno 2023) e procedere all’aggiornamento, rettificando i dati ove opportuno e inserendo eventuali variazioni intervenute, in modo da rappresentare la situazione del patrimonio immobiliare pubblico posseduto o detenuto al 31/12/2024.

Per favorire il processo di “collaborazione” tra Amministrazioni, necessario per il puntuale censimento, la funzionalità di invio della comunicazione sarà disponibile a partire dal 26 maggio 2025.

Si ricorda che:

  • non è possibile procedere alla trasmissione della comunicazione in presenza di anomalie bloccanti o di comunicazioni non lavorate;
  • le Amministrazioni inadempienti sono segnalate alla Corte dei conti.

Per problemi di accesso all’applicativo o di carattere tecnico si dovrà utilizzare la funzionalità “Richiesta Assistenza” accessibile dalla Home page del Portale Tesoro.

Richieste di supporto alla comunicazione dei dati o quesiti di carattere tematico possono essere inoltrati alla casella : supportotematicopatrimonio@mef.gov.it

Conosci il nostro servizio fiscale più richiesto del momento?

Revisione dell'inventario

Metti ordine al patrimonio del tuo Ente! Affidati a noi per il servizio di Revisione straordinaria dell’Inventario , potrai aggiornare i dati in modo rapido e conforme alla legge.
Scegli Publika per una gestione semplice, competente e senza pensieri.

Scopri tutti i servizi di Publika in materia patrimoniale