RICEVI I NOSTRI AGGIORNAMENTI
Resta sempre aggiornato sugli argomenti che ti interessano
“quesito in merito alla disciplina normativa sulle progressioni tra aree di cui all’art 52, comma 1-bis, del d.lgs. n. 165 del 2001, come modificato dal dl n. 80 del 2021, convertito con l. n. 113 del 2021.
si chiede se …
Questo ente fa parte dell’unione dei comuni terre dell’olio e del sagrantino e con convenzione del 2017 ha avviato il servizio della gestione associata della centrale unica di committenza per le gare.
Con delibera di Giunta Comunale si è disposto …
Un dipendente comunale ha inoltrato in data 23/03/2023 istanza di fruizione di permessi ai sensi della Legge 104/1992, per assistere un familiare disabile grave.
L’Ente, verificata la sussistenza dei presupposti di legge, ha concesso in data 28/03/2023 il suddetto beneficio.…
In merito al preavviso, invece , come devono essere calcolati i 30 giorni dovuti in caso di dimissioni presentate da dipendente con meno di cinque anni di servizio ? (30 giorni di calendario – 30 giorni lavorativi)…
nell’ottica della collaborazione avviata, vorremmo chiedere in merito all’istituto della reperibilità, o meglio .. può un dipendente addetto all’ufficio anagrafe, – servizio per cui è stato formalmente previsto il servizio di reperibilità -rifiutarsi di essere ricompreso nei turni di reperibilità?…
nel nostro Comune lavora una dipendente in regime di part-time verticale al 50% (giornata lavorativa di 6 ore, 3 giornate lavorative settimanali), che accede ai permessi della legge 104/92 per se’ stessa: essendo il suo orario pari (ma non superiore) …
Una dipendente di questo comune, con rapporto di lavoro part-time verticale al 50% (la dipendente lavora 18 ore su 36, precisamente le due giornate da 9 ore) ha richiesto di fruire del congedo per assistenza ad un familiare disabile ai …
Un dipendente, iscritto ad un’università telematica, al quale sono state concesse le 150 ore di permesso per diritto allo studio ha chiesto di usufruire di tali permessi a seguito della partecipazione ad un’aula virtuale.
Sul sito della citata università è …
Il Comune, a settembre 2020 attinse ad una graduatoria a tempo indeterminato di un altro comune (ai sensi della legge 350/2003 , articolo 3 comma 61) per assumere un autista scuolabus (Cat. B3) a tempo determinato per un anno; poi, …
Nel corso del 2023, come previsto nel nostro PIAO, andremo ad effettuare un’assunzione di un istruttore direttivo tecnico (ex categoria D).
Le chiedo quindi se, a suo avviso, con una sola nuova assunzione, sarà possibile effettuare una progressione verticale da …
con deliberazione di Giunta Comunale n. 147 del 16.12.2022 è stato aggiornato il PTFP 2022/2024 prevedendo n. 2 progressioni verticali. 1 da cat B a cat C e una da cat C a D a fronte di rispettive assunzioni dall’esterno …