vecchie aree-categorie con quesiti da ricollocare

Un dipendente comunale ha inoltrato in data 23/03/2023 istanza di fruizione di permessi ai sensi della Legge 104/1992, per assistere un familiare disabile grave.

L’Ente, verificata la sussistenza dei presupposti di legge, ha concesso in data 28/03/2023 il suddetto beneficio.…

nell’ottica della collaborazione avviata, vorremmo chiedere in merito all’istituto della reperibilità, o meglio  .. può un dipendente addetto all’ufficio anagrafe, – servizio per cui è stato formalmente previsto il servizio di reperibilità -rifiutarsi di essere ricompreso nei turni di reperibilità?…

nel nostro Comune lavora una dipendente in regime di part-time verticale al 50% (giornata lavorativa di 6 ore, 3 giornate lavorative settimanali), che accede ai permessi della legge 104/92 per se’ stessa: essendo il suo orario pari (ma non superiore) …

Una dipendente di questo comune, con rapporto di lavoro part-time verticale al 50% (la dipendente lavora 18 ore su 36, precisamente le due giornate da 9 ore) ha richiesto di fruire del congedo per assistenza ad un familiare disabile ai …