vecchie aree-categorie con quesiti da ricollocare
Questo ente ha predisposto il nuovo catalogo dei profili professionali, individuando requisiti d’accesso, declaratorie e mansioni. Nel rispetto dell’art. 5 comma 3 lett. c) del nuovo CCNL 2022 abbiamo avviato il confronto sindacale. Una volta concluso il confronto sindacale, qual …
“Un dipendente assunto a tempo indeterminato nel dicembre dell’anno 2021, in data 15/05/2023 ha comunicato le proprie dimissioni a far data dal giorno 16/06/2023; con nota successiva ha comunicato di voler anticipare la cessazione del rapporto di lavoro a partire …
L’ex collega A. ha richiesto la riammissione in servizio presso il nostro Comune e la ricostituzione del rapporto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato.
A. era stata assunta presso in Comune di Quinto di Treviso a tempo pieno ed …
Una sigla sindacale chiede di poter sviluppare progetti di performance cui dovrebbero partecipare agenti di PM ( progetti per manifestazioni- sagre) e messi comunali ( per presenza ai consigli comunali ) da svolgersi al di fuori dell’ordinario orario di lavoro…
…
…
Facendo seguito a quanto discusso nella giornata del 28 marzo sul master formativo sul personale, come da lei suggerito, le ripropongo il caso di una dipendente del Comune di Civitavecchia che richiede la fruizione dell’istituto della Legge 104 per un …
Ti allego una richiesta effettuata da parte di una nostra dipendente relativa all’aspettativa per assistere un familiare disabile frazionata da usufruire insieme ad altri istituti, ti chiedo se è possibile e come programmarlo.
Inoltre ti chiedo se un dipendente titolare …
quesito a chiarimento della disciplina relativa il lavoro straordinario.
L’art. 32 del CCNL 16/11/2022 – comma 7 prevede che “le prestazioni di lavoro straordinario … possono dare luogo a riposo compensativo da fruire compatibilmente con le esigenze organizzative e …
Un dipendente fa una visita medica (es. otturazione dal dentista) prende art. 44 ccnl 2019 permesso per visita mediche. Il dipendente lavora dalle 7.30 alle 13.30. Alle ore 11.45 ha la visita. Il percorso è di 40 min.
Parte da …
in riferimento all’esito della visita del Medico competente, e al giudizio di idoneità alla mansione specifica,
il dipendente in questione, oltre alle limitazioni indicate, è soggetto al reintegro iniziale in orario part-time.
Al riguardo si chiede:
- Se l’Ente può cambiare
…