RICEVI I NOSTRI AGGIORNAMENTI
Resta sempre aggiornato sugli argomenti che ti interessano
Un dipendente comunale ha inoltrato in data 23/03/2023 istanza di fruizione di permessi ai sensi della Legge 104/1992, per assistere un familiare disabile grave.
L’Ente, verificata la sussistenza dei presupposti di legge, ha concesso in data 28/03/2023 il suddetto beneficio.…
questo Ente sta procedendo all’assunzione di un dipendente dal 17.04.2023 tramite scorrimento di graduatoria di questo Ente in corso di validità di concorso per titoli ed esami per l’assunzione di un collaboratore tecnico (operaio specializzato) cat. B3.
Alla luce della …
non risulta essere presente nessun file in quanto il quesito è stato risposto via call…
“quesito in merito alla disciplina normativa sulle progressioni tra aree di cui all’art 52, comma 1-bis, del d.lgs. n. 165 del 2001, come modificato dal dl n. 80 del 2021, convertito con l. n. 113 del 2021.
si chiede se …
Un dirigente di questo Ente (con contratto a t. determinato) di servizi quali sociale, cultura, pubblica istruzione, sport, etc, ha chiesto l’autorizzazione per un incarico ai sensi dell’art. 53 del D.Lgs. 165/2001. Tale incarico consiste nel ruolo di componente del …
Una dipendente di questo comune, con rapporto di lavoro part-time verticale al 50% (la dipendente lavora 18 ore su 36, precisamente le due giornate da 9 ore) ha richiesto di fruire del congedo per assistenza ad un familiare disabile ai …