Sono finalmente approdati sulla Gazzetta Ufficiale del 7 luglio (S.O. n.161) i decreti ministeriali che ripartiscono fra gli enti locali vari fondi Covid-19. Si tratta dei seguenti:
- fondo di 500 milioni di euro di cui all’articolo 53, comma 1, del
Sono finalmente approdati sulla Gazzetta Ufficiale del 7 luglio (S.O. n.161) i decreti ministeriali che ripartiscono fra gli enti locali vari fondi Covid-19. Si tratta dei seguenti:
Nella seduta straordinaria del 10 giugno la Conferenza Stato-Città ha espresso il suo parere favorevole a due attesissimi decreti attuativi del recente decreto legge ‘Sostegni-bis’. I decreti mettono a disposizione dei comuni 1,1 miliardi di euro. Si tratta dei seguenti …
Il decreto legge Semplificazioni-Recovery è già approdato sulla Gazzetta Ufficiale. Fra le molte norme contenute nel suo corposo articolato, quelle dell’art. 15 e dell’art. 55 interessano da vicino i bilanci degli enti locali. Vediamole nel dettaglio.
Il comma 3 del …
Allo scadere dei sessanta giorni previsti dall’art. 77 della Costituzione, lo scorso 18 maggio la Camera dei Deputati ha finalmente dato il via libera definitivo alla conversione in legge del ‘Decreto Sostegni 1’ (d.l. n. 41 del 22/03/2021). Il lungo …
Tra un decreto ‘Sostegni’ prossimo al traguardo della conversione in legge ed un ‘Sostegni-bis’ annunciato da tempo ma ancora fermo ai box, nella seduta di ieri, 19 maggio, la Conferenza Stato-Città ha dato il via libera ad alcuni decreti ministeriali …
Annunciato e dato per certo ormai da alcuni giorni, il decreto legge ‘Proroghe’ ha avuto in extremis il via libera dal Consiglio dei Ministri nella seduta di ieri, 29 aprile. Fra i vari rinvii contenuti nel decreto c’è infatti anche…
Da settimane la certificazione del Fondone ha messo in allarme gli uffici finanziari dei comuni. La sua corretta (per quanto possibile) compilazione si intreccia inevitabilmente con quella dell’Allegato a/2 relativo alle somme vincolate del risultato di amministrazione; attività quest’ultima già …
Lo scorso 1° aprile è stato firmato il decreto ministeriale n. 59033 che approva il nuovo modello di certificazione in sostituzione di quello approvato con precedente decreto del 03/11/2020. A questo punto manca solo la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, …
Annunciati per inizio marzo, sono stati finalmente pubblicati sul sito della Ragioneria Generale dello Stato i dati definitivi desunti da fonte F24 e fonte ACI per la compilazione della certificazione del Fondone 2020 relativi a IMU-Tasi, Irpef, IPT e Rc …
E’ finalmente arrivato l’atteso via libera allo schema di decreto ministeriale che approva il nuovo modello di certificazione del Fondone 2020 dalla Conferenza Stato-Città. L’attività di certificazione e la conseguente determinazione dell’avanzo vincolato paiono tutt’altro che semplici mentre, per contro, …
Nella serata di venerdì 18 marzo il Governo ha finalmente licenziato il tanto atteso decreto legge ‘Sostegni’. La manovra da 32 miliardi di euro contiene molte novità anche per le autonomie locali. Vediamole brevemente.
Il Fondo per le funzioni degli …
Lo scorso 15 marzo il MEF ha pubblicato sul proprio sito la propria Circolare n. 8/2021 con la quale fornisce informazioni agli enti territoriali circa il rispetto degli equilibri di bilancio ex ante, per gli anni 2021 e 2022, ed …
Di Carlo Gemma
1. Le scritture base: impostazione di un esempio pratico
Risulta prioritariamente necessario evidenziare che, come sempre avviene quando si parla di contabilità
economico-patrimoniale, molte delle scritture che devono essere generate e gestite dipendono da come il …
E’ stato reso disponibile sul sito del Pareggio di bilancio il dettaglio delle risorse che compongono le voci del modello COVID-19 “Ristori specifici di entrata (B)” e “Ristori specifici spesa (E). Per visionarne gli importi relativi al proprio ente, una …
E’ arrivata al fotofinish la conversione in legge del decreto Milleproroghe (n. 183 del 31/12/2020), dopo la crisi di governo di questi mesi, sfociata con il varo del Governo Draghi. Resta tuttavia confermato l’obbligo di accantonamento al Fondo di garanzia …
Sono stati pubblicati sul sito della Ragioneria Generale dello Stato i dati relativi a IMU-Tasi, Irpef, IPT e Rc Auto con fonte F24 e ACI, che saranno inseriti nella Sezione 1 – Entrate della certificazione del Fondo per le funzioni …
Il Ministero dell’Interno ha diffuso questa mattina sul proprio sito web i dati relativi al riparto del Fondo solidarietà comunale – FSC 2021 stanziati dal comma 791 e seguenti della Legge n. 178/2020 (legge di Bilancio 2021). Gli importi assegnati …
Sono state pubblicate sul sito della Ragioneria Generale dello Stato le prime FAQ sulla certificazione del cosiddetto Fondone di cui all’art. 106 del decreto legge n. 34/2020 e all’art. 39 del decreto legge n. 104/2020. Le FAQ forniscono una serie …
È finalmente arrivato il via libera alla proroga del termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2021-2023. Il rinvio della scadenza (attualmente fissata al 31 gennaio p.v.) era stato sollecitato da Anci e Upi, con propria nota del 2 gennaio …
Dopo la consueta maratona di fine anno sono finalmente approdati in Gazzetta Ufficiale sia la Legge di bilancio 2021 (legge n. 178 del 30/12/2020) sia il decreto legge Milleproroghe 2021 (decreto legge n. 183 del 31/12/2020). Sono molte le novità …