RICEVI I NOSTRI AGGIORNAMENTI
Resta sempre aggiornato sugli argomenti che ti interessano
Per scoprire tutti i nuovi corsi in programma per il 2025
vi consigliamo di iscrivervi alla newsletter gratuita presente nell'homepage del sito di Publika
CORSO WEBINAR
Potete scegliere se acquistare il pacchetto completo oppure le singole lezioni
Metti ordine definitivo a limiti, fondi e istituti del salario accessorio. Il Master offre un inquadramento sistematico e operativo: dal limite 2016 alla costituzione e utilizzo del Fondo risorse decentrate, fino alle EQ e al segretario comunale.
Focus 2025: novità e leve di incremento del Fondo ai sensi dell’art. 14, c. 1-bis, d.l. 25/2025.
Durata 4 giornate
Orario: 9:00 - 11:00
Codice corso:2025-C51
Martedì 14/10/2025 - Giornata 1:
I limiti del trattamento accessorio
Docente: Gianluca Bertagna
Giovedì 16/10/2025 - Giornata 2:
La costituzione del fondo risorse decentrate
Docente: Davide d'Alfonso
Martedì 21/10/2025 - Giornata 3:
Elevate qualificazioni (EQ),
differenziali stipendiali (PEO)
Docente: Gianluca Bertagna
Giovedì 23/10/2025 - Giornata 4:
L’utilizzo del fondo risorse decentrate
Docente: Davide d'Alfonso
CORSO WEBINAR
Potete scegliere se acquistare il pacchetto completo oppure le singole lezioni
Il percorso formativo offre un inquadramento generale su tutte le principali aree e tematiche della gestione del personale negli enti locali.
La formazione, rivolta espressamente ai dipendenti neoassunti o di nuova assegnazione all’ufficio del personale, fornisce un quadro semplice e chiaro dei punti di riferimento fondamentali, dal punto di vista normativo e contrattuale, ai quali dipendente deve rivolgersi per approcciare questa complessa e delicata materia
Durata 6 giornate
Orario: 9:00 - 11:00
Codice corso:2025-C52
Martedì 28/10/2025 - Giornata 1:
La programmazione dei fabbisogni
di personale e l’organizzazione
Docente: Gianluca Bertagna
Giovedì 30/10/2025 - Giornata 2:
Le capacità assunzionali e i limiti di spesa
Docente: Gianluca Bertagna
Martedì 04/11/2025 - Giornata 3:
L'orario di lavoro
Docente: Consuelo Ziggiotto
Giovedì 06/11/2025 - Giornata 4:
Permessi assenze e congedi
Docente: Consuelo Ziggiotto
Martedì 11/11/2025 - Giornata 5:
Le assunzioni negli ee.ll.
Docente: Davide d'Alfonso
Giovedì 13/11/2025 - Giornata 6:
Il trattamento accessorio
e il fondo risorse decentrate
Docente: Davide d'Alfonso
CORSO WEBINAR
A partire dal 29 settembre 2025 tutti i lunedì e mercoledì
Docenti: Marco Terzi, Michele Marezza, Marco Allegretti, Francesco Bertagna, Carlo Gemma, Paolo Lucchini e Gianluca Bertagna
Codice corso: 2025-C53
CORSO WEBINAR
A partire dal 4 febbraio 2025 per ogni primo martedì dell'anno eccetto i mesi di Gennaio, Luglio ed Agosto
Orario: 15:00-16:00
Docente: Consuelo Ziggiotto
CORSO WEBINAR
Gianluca Bertagna e Davide d'Alfonso
Mercoledì 01 ottobre 2025
Orario: 9:00-11:00
Codice corso: 2025-C50
CORSO WEBINAR
Consuelo Ziggiotto
Lunedì 06 ottobre 2025
Orario: 9:00-11:00
Codice corso: 2025-C54
CORSO WEBINAR
Consuelo Ziggiotto
Lunedì 20 ottobre 2025
Orario: 9:00-11:00
Codice corso: 2025-C55
CORSO WEBINAR
Consuelo Ziggiotto
Lunedì 27 ottobre 2025
Orario: 9:00-11:00
Codice corso: 2025-C57
CORSO WEBINAR
Consuelo Ziggiotto
Lunedì 10 novembre 2025
Orario: 9:00-11:00
Codice corso: 2025-C56
CORSO WEBINAR
Consuelo Ziggiotto
Lunedì 20 novembre 2025
Orario: 9:00-11:00
Codice corso: 2025-C58
In questo Brevinar viene esaminata la Nota della Ragioneria Generale dello Stato sull'incremento del fondo delle risorse decentrate ai sensi dell'art. 14 comma 1-bis del d.l. 25/2025.
I chiarimenti della RGS permettono a questo punto di avere informazioni certe su come calcolare e realizzare l'incremento e mettere a disposizione delle amministrazioni ogni elemento per valutarne la concreta possibilità.
Gianluca Bertagna
Durata brevinar 20 minuti
Codice corso: 2025-CR49
Con l’intento di razionalizzare la spesa pensionistica, il legislatore ha prolungato la permanenza in servizio dei dipendenti pubblici alzando, con la Legge di Bilancio 2025, il limite ordinamentale per il collocamento a riposo del personale a 67 anni. Con il Decreto PA il collocamento a riposo d’ufficio, del personale che ha compiuto il 65° anno di età, torna con una nuova veste.
Ilaria Campisi
Durata brevinar 20 minuti
Codice corso: 2025-CR43
Il corso ha la finalità di fornite tutte le informazioni necessarie agli operatori (RPCT, Nuclei di valutazione, dirigenti, funzionari e dipendenti) sulle azioni da compiere, con i relativi adempimenti e le tempistiche.
Le sezioni investigate in questo anno sono le seguenti otto:
1) Consulenti e collaboratori
2) Personale
3) Bandi di concorso
4) Bandi di gara e contratti
6) Informazioni ambientali
7) Interventi straordinari di emergenza
8) Altri contenuti / Prevenzione della corruzione.
Durante il corso, per ogni sezione, verranno fornite tutte le indicazioni necessarie a individuare i dati, documenti e informazioni da pubblicare, con i relativi formati e gli aggiornamenti.
Augusto Sacchi
Durata brevinar 20 minuti
Codice corso: 2025-CR41
BREVINAR
Marco Terzi
Durata brevinar 20 minuti
Codice corso: 2025-CR40
BREVINAR
Gianluca Bertagna
Durata brevinar 20 minuti
Codice corso: 2025-CR33
BREVINAR GRATUITO
Gianluca Bertagna
Durata brevinar 20 minuti
Codice corso: 2025-CR04
Augusto Sacchi
Durata brevinar 20 minuti
Codice corso: 2025-CR19
Augusto Sacchi
Durata brevinar 20 minuti
Codice corso: 2025-CR05
Consuelo Ziggiotto
Durata brevinar 20 minuti
Codice corso: 2025-CR07
Carlo Gemma
Durata brevinar 20 minuti
Codice corso: 2025-CR11
Cristina Bortoletto
Durata brevinar 20 minuti
Codice corso: 2024-CR59
Marco Terzi
Durata brevinar 20 minuti
Codice corso: 2024-CR65
Davide d'Alfonso
Durata brevinar 20 minuti
Codice corso: 2024-CR49
Marco Terzi
Durata brevinar 20 minuti
Codice corso: 2024-CR50
Carlo Gemma
Durata brevinar 20 minuti
Codice corso: 2024-CR36
Consuelo Ziggiotto
Durata brevinar 20 minuti
Codice corso: 2024-CR35
Gianluca Bertagna
Durata brevinar 20 minuti
Codice corso: 2024-CR34
Augusto Sacchi
Durata brevinar 20 minuti
Codice corso: 2024-CR29
Gianluca Bertagna
Durata brevinar 20 minuti
Codice corso: 2024-CR27
Gianluca Bertagna
Durata brevinar 20 minuti
Codice corso: 2024-CR24
Gianluca Bertagna
Durata brevinar 20 minuti
Codice corso: 2024-CR20
Consuelo Ziggiotto
Durata brevinar 20 minuti
Codice corso: 2024-CR22
Davide d'Alfonso
Durata brevinar 20 minuti
Codice corso: 2024-CR21
WEBINAR REGISTRATO
La Circolare è stata approvata. La scadenza è fissata al 15 LUGLIO 2025.
LE SCHEDE INFORMATIVE E LE TABELLE DI ORGANICO E DI SPESA:
Analisi delle singole tabelle, La rilevazione del personale a tempo indeterminato e a termine con esempi casistiche particolari, I passaggi di qualifica, La rilevazione delle tabelle di organico, Le tabelle di spesa, Squadrature e incongruenze, FAQ.
LE TABELLE DELLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA – TABELLA 15 E SICI
La Tabella 15 delle macrocategorie di personale, Struttura: sezione risorse e sezione destinazioni, Conclusione della rilevazione, Le squadrature e le incongruenze, Tabella 15 per i segretari in convenzione. La scheda SICI, Le novità della rilevazione, Le varie sezioni, Il limite dell’anno 2016 sul trattamento accessorio, Voci incluse e voci escluse: l’elenco della RGS, Squadrature e incongruenze, Come superare la squadratura 6
Docente: Simona Freguglia
Codice corso: 2025-CR47
PERCORSO DI 22 WEBINAR REGISTRATI
Potete scegliere se acquistare il pacchetto completo oppure le singole lezioni
Anche quest’anno ho progettato un Master in gestione del personale degli enti locali. Ancora una volta ci saranno insieme a me tanti esperti su materie specifiche perchè credo che la pluralità di voci sia il modo migliore per affrontare tanti argomenti diversi. Le novità degli ultimi mesi hanno richiesto una modifica del programma rispetto a quelli degli anni precedenti. Alla fine si tratta di un corso completo, sia per i neo assunti, sia per chi negli enti vuole approfondire tematiche in continua evoluzione.
Durata 11 giornate
Codice corso: 2024-CR15
Giornata 1:
Programmazione – Piano Fabbisogni – Piao –
Profili – Ordinamento – Elevate qualificazioni
Giornata 2:
Limitazione alle assunzioni – spese di personale – spazi assunzionali – turn-over
Giornata 3:
orario di lavoro – tipologie lavoro
Giornata 4:
ferie, assenze, ecc.
Giornata 5:
Svolgimento dei concorsi -
forme flessibili del rapporto di lavoro
Giornata 6:
Procedimento disciplinare -
codice di comportamento
Giornata 7:
Fondo dei dipendenti – Costituzione
Giornata 8:
Fondo dei dipendenti – Utilizzo e relazioni sindacali
Giornata 9:
Gli incarichi esterni - Gli incarichi ai propri dipendenti
Giornata 10:
La nuova busta paga 2025 con le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025
Giornata 11:
Le retribuzioni dei Segretari Comunali e Provinciali - Il fondo e la contrattazione dei dirigenti
WEBINAR GRATUITO REGISTRATO
I nostri esperti dialogano su cosa cambia nel 2025 in materia contabile, fiscale e nella gestione del personale
Docenti: Gianluca Bertagna, Marco Allegretti, Paolo Lucchini
Codice corso: 2025-CR17
WEBINAR REGISTRATO
Il decreto-legge 25/2025 conosciuto come “Decreto Pa” è stato convertito e rispetto alla versione originale contiene diverse novità che meritano un approfondimento: l’incremento del fondo dei dipendenti, la questione della mobilità, la formazione e l’utilizzo delle graduatorie sono alcune tematiche che verranno analizzate dal dott. Bertagna in questo webinar.
Docente: Gianluca Bertagna
Codice corso: 2025-CR37
Gianluca Bertagna
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2025-CR42
Gianluca Bertagna
Davide d'Alfonso
Webinar registrato
Durata 4 ore
Codice corso: 2025-CR38
Consuelo Ziggiotto
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2025-CR30
Gianluca Bertagna
Consuelo Ziggiotto
Webinar registrato
Durata 4 ore
Codice corso: 2025-CR23
Consuelo Ziggiotto
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2025-CR28
Consuelo Ziggiotto
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2025-CR25
Gianluca Bertagna
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2025-CR32
Marco Allegretti
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2025-CR14
Consuelo Ziggiotto
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2025-CR26
Marco Allegretti
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2025-CR13
Consuelo Ziggiotto
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2025-CR08
Gianluca Bertagna
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2025-CR03
Consuelo Ziggiotto
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2025-CR29
Marco Allegretti
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2025-CR12
Gianluca Bertagna
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2025-CR18
Consuelo Ziggiotto
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2025-CR24
Consuelo Zggiotto
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2024-CR46
Consuelo Zggiotto
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2024-CR47
Gianluca Bertagna
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2024-CR64
Gianluca Bertagna
e Consuelo Ziggiotto
Webinar registrato
Durata 4 ore
Codice corso: 2024-CR03AB
Gianluca Bertagna
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2024-CR58
Gianluca Bertagna
e Cristina Bortoletto
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2024-CR48
Gianluca Bertagna
e Giulio Sacchi
Webinar registrato
Durata 4 ore
Codice corso: 2024-CR31AB
Consuelo Ziggiotto
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2024-CR45
Marco Allegretti
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2024-CR61
Consuelo Ziggiotto
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2024-CR33