Publika propone un nuovo webinar in materia di:

TUTTO SULLE ELEVATE QUALIFICAZIONI

 

Aspetti economici e giuridici

Docenti:
Gianluca Bertagna, Consuelo Ziggiotto

WEBINAR IN DIRETTA

Prezzi per partecipante per
singolo corso a partire da
120 €

Vedi tutti i prezzi e le offerte disponibili

Tutti i webinar si svolgeranno dalle 9:00 alle 11:00

Aspetti ECONOMICI
Martedì 13 giugno
Gianluca Bertagna

Aspetti GIURIDICI
Giovedì 8 giugno
Consuelo Ziggiotto

In un corso di due webinar proponiamo un approfondimento a 360 gradi sul mondo delle elevate qualificazioni che con il CCNL 16/11/2022 hanno sostituito le posizioni organizzative. Verranno ,quindi, esaminati gli aspetti giuridici correlati alla nomina e quelli economici relativi alle retribuzioni nonché tutte le tematiche di riferimento per la gestione del rapporto di lavoro e delle assenze.
 
Il corso avrà una durata di 2 ore, dalle ore 9:00 alle ore 11:00. Si prega di collegarsi con la massima puntualità.
Si potrà richiedere, all’indirizzo mail formazione@publika.it. la registrazione del corso visibile per 30 giorni.

Programma

Cosa impari in questo corso?

CONSUELO ZIGGIOTTO – 8 giugno

ASPETTI GIURIDICI

  • L’obbligo di timbratura e la pausa pranzo: la recente giurisprudenza
  • L’orario di lavoro e il rispetto delle 36 ore
  • L’orario delle EQ può derogare all’orario di servizio?
  • Il plus orario e le uscite anticipate e posticipate
  • I permessi brevi a recupero
  • La retribuzione di posizione nella maternità e nella malattia
  • La retribuzione di posizione nel congedo straordinario ex art. 42, d.lgs. 51/2001
  • Perché è necessario contare le ore eccedenti le 36 ore settimanali
  • Le EQ in regime di reperibilità

 

GIANLUCA BERTAGNA – 13 giugno

ASPETTI ECONOMICI

  • Dalla regolamentazione all’erogazione
  • I criteri, le somme, i minimi e i massimi
  • Il rispetto del limite dell’anno 2016
  • Relazioni sindacali: quando servono
  • I criteri per la retribuzione di posizione
  • I criteri per la retribuzione di risultato
  • Ipotesi di erogazione di compensi aggiuntivi
  • Il principio dell’onnicomprensività

Docenti

Gianluca Bertagna Docente in corsi di formazione. Componente di nuclei di valutazione. Autore di pubblicazioni, collabora con Il Sole 24 Ore. Direttore scientifico della rivista Personale News e Bozza& Risposta edite da Publika. Consuelo Ziggiotto Esperta in materia di personale del comparto Funzioni Locali e Centrali. Docente in corsi di formazione e autrice di pubblicazioni. Collabora con il quotidiano degli Enti Locali de Il Sole 24 Ore e con la Rivista Personale News.

Prezzi

Prezzo a partecipante per singolo corso: € 120

Prezzo a partecipante per entrambi i corsi: € 200

 

Sconti

Prezzo a partecipante per entrambi i corsi ridotto a € 200 anziché € 240

I corsi e webinar di Publika sono acquistabili anche con la formula del credito formativo. Anziché acquistare separatamente ogni corso di formazione l’ente può semplificare assumendo un unico impegno di spesa.

Per informazioni accedere al seguente link.

Cosa include l’acquisto del corso?

Iscrizioni

Per iscriversi è necessario compilare il modulo on line almeno 3 giorni prima della data del webinar.

La conferma dello svolgimento del corso sarà comunicata almeno 1 giorno prima della data prevista per l’evento. Per ragioni organizzative si prega di comunicare eventuale disdetta almeno 2 giorni prima dell’inizio del corso.È possibile variare i nominativi dei partecipanti in qualsiasi momento compilando un nuovo modulo di iscrizione e annullando quello inviato in precedenza.Il corso è a numero chiuso e avrà luogo al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Publika si riserva di spostare in altra data eventuali iscrizioni in esubero.La partecipazione è riservata al personale della P.A. ed enti assimilati.

Strumenti necessari

Il corso è erogato in modalità webinar on line attraverso una piattaforma messa a disposizione gratuitamente da Publika (GoToWebinar, Teams, …).

È indispensabile che ogni partecipante abbia a disposizione: un computer, una connessione ad internet, delle casse o cuffie. Non sono indispensabili webcam o microfono.È opportuno provare la piattaforma seguendo le istruzioni che saranno inviate almeno 24 ore prima del corso. Publika non può fornire assistenza tecnico-informatica nel caso di problematiche audio-video nell’accesso al corso.

Prezzi e fatturazione

La fattura verrà emessa daPublika S.r.l. – Via G. Pascoli n. 3 46049 Volta Mantovana (MN) – CF/P.IVA 02213820208

La quota è esente IVA se la fattura è intestata ad ente pubblico. L’eventuale imposta di bollo di € 2,00 è già compresa nella quota. In caso di fatturazione a soggetto non esente sarà applicata l’iva di legge. Gli enti della P.A. potranno effettuare il pagamento DOPO lo svolgimento del corso, a seguito del ricevimento della fattura elettronica.Nel modulo di iscrizione è necessario indicare gli estremi dell’impegno di spesa o ogni altro dato che l’ente richiede sia presente in fattura.

Print Friendly, PDF & Email