Publika propone un master rivolto a chi si occupa della contabilità degli Enti Locali. A partire dal 29 settembre 2025:

Master contabilità

 

22 giornate di approfondimento sulle tematiche di contabilità e fiscalità degli Enti Locali

 

IN OMAGGIO il libro digitale “LA CONTABILITA’ DEGLI ENTI LOCALI” di Marco Terzi

 

WEBINAR IN DIRETTA

Master completo 22 giornate

Prezzo 2.400 €

I CORSI SI SVOLGERANNO A PARTIRE
DAL 29 SETTEMBRE 2025 PER 12 SETTIMANE

MODULO D'ACQUISTO

Programma

Il corso offre una formazione completa, dalla normativa di base agli aspetti più operativi, con un focus pratico su bilancio, gestione fiscale, controllo di gestione e molto altro.

Sarà possibile visualizzare registrazioni delle lezioni visibili accedendo alla propria area utente nel portale formazione.publika.it

Docente: Marco Terzi
Orario 9:00 – 10:00 

Docente: Marco Terzi
Orario 9:00 – 11:00 

Il ciclo di bilancio
Gli strumenti di programmazione
Il DUP
Il Bilancio di Previsione
Il Piano Esecutivo di Gestione

Docente: Marco Allegretti
Orario: 9:00 – 11:00

L’iscrizione delle entrate:
o             Correnti
o             In conto capitale
o             Indebitamento
o             FCDE
o             La gestione delle rateizzazioni

Docente: Marco Allegretti
Orario: 9:00 – 11:00

L’iscrizione delle spese:
o             FGDC
o             Spese Correnti
o             FPV di parte corrente
o             Spese in conto capitale
o             FPV di conto capitale
Le partite di giro

Docente: Marco Allegretti
Orario: 9:00 – 11:00

Le variazioni di bilancio
Le variazioni di esigibilità
La salvaguardia degli equilibri
La gestione della cassa: Piano Annuale di Flussi di cassa e Cassa Vincolata

Docente: Marco Allegretti
Orario: 9:00 – 11:00

Docente: Marco Allegretti
Orario: 9:00 – 11:00

Il risultato di amministrazione:
o             Avanzo accantonato
o             Avanzo vincolato
o             Avanzo destinato
o             Avanzo libero
o             Disavanzo
I vincoli di finanza pubblica

Docente: Francesco Bertagna
Orario: 9:00 – 11:00

Docente: Michele Marezza
Orario: 9:00 – 10:00

Docente: Carlo Gemma
Orario: 9:00 – 11:00 

Docente: Gianluca Bertagna
Orario: 9:00 – 11:00 

Docenti

Marco Terzi, Michele Marezza, Marco Allegretti, Francesco Bertagna, Carlo Gemma, Paolo Lucchini, Gianluca Bertagna

Prezzo

Master completo 22 giornate

Prezzo 2.400 €

Sconti

Gli abbonati alle riviste di Publika (EL News, Bozza e Risposta, Personale News) e i clienti del servizio buste paga possono usufruire di uno speciale sconto del 10% sugli importo sopra indicato.

Esempio prezzo per abbonati: master completo 22 lezioni 2.160 euro anziché 2.400.

Cosa include l’acquisto del corso?

Iscrizioni

Per iscriversi è necessario compilare il modulo disponibile al link sottostante e inviarlo via email a formazione@publika.it.È necessaria l’iscrizione almeno 3 giorni prima della data di svolgimento del corso. La conferma dello svolgimento del corso sarà comunicata almeno due giorni prima della data dell’evento. Per ragioni organizzative si prega di comunicare eventuale disdetta almeno 2 giorni prima dell’inizio del corso. È possibile variare i nominativi dei partecipanti in qualsiasi momento.Il corso avrà luogo al raggiungimento del numero minimo. Il corso è a numero chiuso, Publika si riserva di spostare in altra data eventuali iscrizioni in esubero. La partecipazione è riservata al personale della P.A. ed enti assimilati. Richieste di iscrizione da parte di soggetti privati saranno valutate solo in base alla disponibilità residua di posti.

Strumenti necessari

Il corso è erogato in modalità webinar on line attraverso una piattaforma messa a disposizione gratuitamente da Publika (GoToWebinar, Teams, …). È indispensabile che ogni partecipante abbia a disposizione computer, connessione internet, casse o cuffie.Non sono indispensabili webcam o microfono.

Prezzi e fatturazione

La fattura viene emessa dalla società: PUBLIKA SRL, via Pascoli, 3 – 46049 Volta Mantovana (MN) – CF/P.IVA 02213820208.

La quota è esente IVA se la fattura è intestata ad Ente Pubblico. L’eventuale imposta di bollo di € 2,00 è già compresa nella quota. In caso di fatturazione a soggetto non esente sarà applicata l’iva di legge. Gli enti della P.A. potranno effettuare il pagamento DOPO lo svolgimento del corso, a seguito del ricevimento della fattura elettronica. Nel modulo di iscrizione è necessario indicare gli estremi dell’impegno di spesa o ogni altro dato che l’ente richiede sia indicato in fattura.