PIAO

ENTRO IL 30 MAGGIO 2023 TUTTI GLI ENTI LOCALI DEVONO APPROVARE E PUBBLICARE IL PIAO

Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) è previsto dall’articolo 6, del decreto legge n. 80/2021 e relativa legge di conversione n. 113/2021.
Il DPR 81/2022 e il d.m. 132/2022, hanno completato le disposizioni per redigere, approvare e pubblicare il nuovo documento di programmazione attuativa.

Il PIAO è un documento che ha come obiettivo quello di:

• assicurare la qualità e la trasparenza dell’attività amministrativa;
• migliorare la qualità dei servizi ai cittadini e alle imprese;
• procedere alla costante e progressiva semplificazione e reingegnerizzazione dei processi, anche in materia di diritto di accesso.

Sulla base delle norme citate di legge, gli enti locali – anche quelli più piccoli – dovranno adottare, entro il 30 maggio, un unico Piano triennale, a scorrimento, che accorpa e ingloba diversi adempimenti ora distinti e separati. Restano esclusi dall’unificazione, solamente i documenti di carattere finanziario.

Per gli enti della pubblica amministrazione con meno di 50 dipendenti sono state definite modalità semplificate, illustrate nell’articolo 6, del d.m. 30 giugno 2022 e nel piano-tipo allegato al medesimo decreto ministeriale.

Richiedi il Servizio

Il servizio PIAO offerto da Publika

La società propone un servizio specialistico personalizzato di assistenza e supporto agli enti, nella redazione, approvazione, pubblicazione e trasmissione del PIAO 2023/2025, sia nella modalità estesa – enti da 50 dipendenti in su – che nella modalità semplificata prevista per gli enti di minori dimensioni (sino a 49 dipendenti).

IL SUPPORTO PREVEDE:

a) Riunione in videoconferenza con i referenti dell’ente, finalizzato ad analizzare tutte le sezioni del PIAO di competenza dell’ente, con indicazione dei dati e delle informazioni che devono essere previste, su bozza fornita da Publika;

b) fornitura da parte di Publika di una check-list sulle azioni e sui documenti necessari alla compilazione delle seguenti sezioni di programmazione:

  1. Scheda anagrafica dell’Amministrazione;
  2. Sezione Valore pubblico, performance e anticorruzione:
    2.1 – Valore pubblico, compresa l’accessibilità fisica e digitale e l’elenco delle procedura da semplificare;
    2.2 – Performance, compresi gli obiettivi per favorire le pari opportunità e l’equilibrio di genere;
    2.3 – Rischi corruttivi e trasparenza, compresa l’assistenza per la mappatura dei processi a rischio corruttivo, la progettazione delle misure, il monitoraggio e la sezione dedicata alla trasparenza, alla luce delle indicazioni ANAN contenute nel PNA 2022/2024;
  3. Sezione Organizzazione e capitale umano:
    3.1 – Struttura organizzativa, compresa l’assistenza nella redazione dell’organigramma; i livelli di responsabilità organizzativa; ampiezza media delle unità organizzative; altre eventuali specificità;
    3.2 – Organizzazione del lavoro agile, compresa l’assistenza per l’individuazione delle condizioni e fattori abilitanti; gli obiettivi dell’amministrazione; per la misurazione della performance; i contributi al miglioramento delle performance, in termini di efficienza ed efficacia;
    3.3 – Piano triennale dei fabbisogni di personale, compresa l’assistenza la rappresentazione della consistenza del personale; la programmazione strategica delle ricorse umane; gli obiettivi di trasformazione dell’allocazione delle risorse umane; la strategia di copertura del fabbisogno; la formazione del personale.
  4. Monitoraggio: con indicazione degli strumenti e modalità di monitoraggio sia per enti sopra cinquanta dipendenti e il monitoraggio sulla sotto-sezione 2.3 per gli enti piccoli, secondo le indicazioni ANAC.

c) Esame della bozza di PIAO (anche attraverso una seconda call online) elaborata nell’ente, con eventuali suggerimenti di interventi integrativi/modificativi/sostitutivi.

d) Fornitura della bozza di delibera per l’approvazione del PIAO.

e) Supporto nell’attività di pubblicazione e caricamento nel portale PIAO e nel sito web dell’ente.

Print Friendly, PDF & Email

I nostri servizi

Publika propone tutti i servizi fondamentali per la Pubblica Amministrazione

Clicca sull'icona per saperne di più

Personalmente

Service Buste Paga

Pratiche Previdenziali

Fondo Produttività

Servizio calcolo capacità assunzionale

contabilmente

Service Contabile

Contabilità Economico-patrimoniale

Bilancio consolidato

Supporto durante istruttorie della Corte dei Conti

Check-up Rendiconto

FiscalmEnte

service fiscale

Elaborazione dichiarazioni

check-up fiscale

Registrazione e gestione dei contratti di locazione

TributariamEnte

Service tributi

ContrattualmEnte

DemograficamEnte

Gestione inventario

Analisi e report sito web Amministrazione Trasparente

Controllo di gestione