RICEVI I NOSTRI AGGIORNAMENTI
Resta sempre aggiornato sugli argomenti che ti interessano
Con la recente pubblicazione in Gazzetta ufficiale, del decreto ministeriale n. 132 del 30 giugno 2022, si è completato il ciclo di documenti necessari per redigere e approvare il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), previsto dall’articolo 6, del decreto legge n. 80/2021 e relativa legge di conversione n. 113/2021.
Il PIAO è un documento che ha come obiettivo quello di:
• assicurare la qualità e la trasparenza dell’attività amministrativa;
• migliorare la qualità dei servizi ai cittadini e alle imprese;
• procedere alla costante e progressiva semplificazione e reingegnerizzazione dei processi, anche in materia di diritto di accesso.
Sulla base delle norme di legge, del DPR 24 giugno 2022, n. 81 e del d.m. 30 giugno 2022, le pubbliche amministrazioni – anche quelle più piccole – dovranno adottare, entro il 31 gennaio, un unico Piano triennale, a scorrimento, che accorpa e ingloba diversi adempimenti ora distinti e separati. Restano esclusi dall’unificazione, solamente i documenti di carattere finanziario.
Per gli enti della pubblica amministrazione con meno di 50 dipendenti sono state definite modalità semplificate, illustrate nell’articolo 6, del d.m. 30 giugno 2022 e nel piano-tipo allegato al medesimo decreto ministeriale.
La società propone un servizio specialistico di assistenza e supporto agli enti, nella redazione, approvazione, pubblicazione e trasmissione del PIAO 2023/2025, nella modalità semplificata prevista per gli enti di minori dimensioni.
a) Riunione in videoconferenza con i referenti dell’ente, finalizzato ad analizzare tutte le sezioni del PIAO di competenza dell’ente, con indicazione dei dati e delle informazioni che devono essere previste.
b) fornitura da parte di Publika di una check-list sulle azioni e sui documenti necessari alla compilazione delle seguenti sezioni di programmazione:
c) Esame della bozza di PIAO (anche attraverso un’altra mezz’ora di call online) elaborata nell’ente, con eventuali suggerimenti di interventi integrativi/modificativi/sostitutivi.
d) Fornitura della bozza di delibera per l’approvazione del PIAO.
e) Supporto nell’attività di pubblicazione e caricamento nel portale del PIAO.
Clicca sull'icona per saperne di più