la collega M. è stata assunta a tempo pieno e determinato come Agente di Polizia Locale, con Cat. C, per il periodo dal 01.07.2022 al 31.12.2022.
Successivamente è stato sottoscritto il contratto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato come …
la collega M. è stata assunta a tempo pieno e determinato come Agente di Polizia Locale, con Cat. C, per il periodo dal 01.07.2022 al 31.12.2022.
Successivamente è stato sottoscritto il contratto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato come …
L’ex collega A. ha richiesto la riammissione in servizio presso il nostro Comune e la ricostituzione del rapporto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato.
A. era stata assunta presso in Comune di Quinto di Treviso a tempo pieno ed …
a seguito della richiesta di comando avanzata da un dipendente (ex categoria D1) inquadrato nell’Area Demografici, si è ravvisata la necessità di “creare” in pianta organica una nuova posizione da Istruttore (ex categoria C1).
Premesso che siamo in possesso di …
All’ art. 7 del Decreto 17/03/2020 (Misure per la definizione delle capacità assunzionali di personale a tempo indeterminato dei Comuni) si prevede che: la maggior spesa per assunzioni di personale a tempo indeterminato derivante da quanto previsto dagli articoli 4 …
per quanto già intervenuto con precedente mail, sotto evidente, e a seguito di confronto tra la Responsabile dell’Ufficio Risorse Umane del Comune di Senigallia, Dott.ssa Lucia Carotti, e il Dirigente dell’Unione dei Comuni, la presente quale richiesta di supporto giuridico-amministrativo, …
Una sigla sindacale chiede di poter sviluppare progetti di performance cui dovrebbero partecipare agenti di PM ( progetti per manifestazioni- sagre) e messi comunali ( per presenza ai consigli comunali ) da svolgersi al di fuori dell’ordinario orario di lavoro…
Questo Ente, al fine adottare provvedimenti conformi a quanto previsto dai contratti collettivi nazionali, formula il seguente quesito.
Un dirigente proveniente da un ente del Servizio Sanitario Nazionale è stato trasferito per mobilità volontaria presso la Provincia di Caserta;
Alle …
L’ordinanza della Cassazione Civile n. 13929-22 evidenzia in particolare come l’art. 26 del CCNL Area Dirigenza del 23/12/1999 “… va interpretato nel senso che nella determinazione del fondo previsto dalla stessa disposizione contrattuale deve tenersi conto delle sole posizioni dirigenziali …
“Il nostro è un ufficio personale associato composto da 4 Enti di cui 2 con dirigenza e 2 senza dirigenza. Attualmente, la responsabilità del servizio è affidata ad un EQ i cui costi di posizione e di risultato vengono ripartiti …
Facendo seguito a quanto discusso nella giornata del 28 marzo sul master formativo sul personale, come da lei suggerito, le ripropongo il caso di una dipendente del Comune di Civitavecchia che richiede la fruizione dell’istituto della Legge 104 per un …
quesito a chiarimento della disciplina relativa il lavoro straordinario.
L’art. 32 del CCNL 16/11/2022 – comma 7 prevede che “le prestazioni di lavoro straordinario … possono dare luogo a riposo compensativo da fruire compatibilmente con le esigenze organizzative e …
Ti allego una richiesta effettuata da parte di una nostra dipendente relativa all’aspettativa per assistere un familiare disabile frazionata da usufruire insieme ad altri istituti, ti chiedo se è possibile e come programmarlo.
Inoltre ti chiedo se un dipendente titolare …
Questo ente è organizzato in 5 Settori di cui due coperti con contratto dirigenziale a tempo indeterminato, uno affidato ad interim al Segretario comunale, uno coperto con contratto dirigenziale a tempo determinato art. 110, comma 1, Dlgs 267/2000 e uno …
Questo Ente ha proceduto, a seguito di Decreto Sindacale di individuazione di un componente dello staff ex art. 90 del D.l.gs n. 267/2000, ad assumere un dipendente in quiescenza, tenuto conto anche dell’orientamento assunto con la delibera n. 126/2022 dalla …