Il Dipartimento della Funzione Pubblica, con nota n. 29606 del 22 maggio 2017, ha pubblicato lo schema di direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri inerente il c.d. lavoro agile. La direttiva contiene indirizzi per l’attuazione dei commi 1 e …
Un ente pone un quesito all’ANCI al fine di sapere se ad un dipendente che abbia vinto in primo grado una causa per l’annullamento di una sanzione disciplinare (riduzione oraria stipendiale), con condanna dell’amministrazione delle spese di giudizio, sia …
Con un comunicato del 22 maggio 2017 l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) rende noto che sono disponibili i moduli per le segnalazioni in materia di inconferibilità e incompatibilità, prevenzione della corruzione e obblighi di trasparenza. In particolare, l’Autorità fa presente che, …
L’INPS, con la circolare n. 88 del 22 maggio 2017, fornisce le istruzioni operative per la presentazione della domanda telematica per le agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati, di cui all’art. 1, comma 355, della l. …
“Il principio di preventiva fissazione dei criteri e delle modalità di valutazione delle prove concorsuali deve essere inquadrato nell’ottica della trasparenza dell’attività amministrativa perseguita dal legislatore, che pone l’accento sulla necessità della determinazione e verbalizzazione dei criteri stessi in un …
Con Comunicato del Presidente del 17 maggio 2017, l’ANAC fa sapere che sono pervenute all’Autorità diverse richieste di chiarimenti in ordine alla pubblicazione dei dati di cui all’art. 14, comma 1ter, del d.lgs. 33/2013 a seguito dell’Ordinanza del TAR Lazio …
Con il messaggio n. 2071 del 18 magio 2017, l’INPS ricorda che a decorrere dal mese di luglio 2016 è stato applicato il blocco alle denunce tardive ListaPosPA, in base al quale, scaduti i termini per l’invio del flusso di …
Con comunicato del 19 maggio 2017, il Dipartimento della Funzione Pubblica fa sapere che è stata emanata la Circolare n. 1/2017, indirizzata alla pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1bis, comma 2 del d.lgs. 165/2001, per sollecitarle a terminare le operazioni …
“In materia di ricostruzione di carriera dei pubblici dipendenti il riconoscimento, con effetto retroattivo, che un determinato rapporto di impiego doveva essere costituito ad una certa data, non comporta di per sé il diritto del dipendente al relativo trattamento economico …
Un ente pone un quesito all’ARAN al fine di conoscere se ad un dipendente che non recuperi le ore di permesso breve, fruite ai sensi dell’art. 20 del CCNL del 6.7.1995, il relativo debito orario possa essere commutato in decurtazione …
Con comunicato del 13 maggio 2017, il Dipartimento della Funzione Pubblica fa sapere che fino al 19 maggio, all’indirizzo open.gov.it/consultazioneFoia, è in consultazione la bozza di circolare della Ministra per la
semplificazione e la pubblica amministrazione relativa all’attuazione delle norme …
Amministratori e organi – Elenco dei revisori dei conti degli enti locali – Integrazione Con decreto del 10 maggio 2017, il Ministero dell’Interno Dipartimento per gli affari interni e territoriali Direzione centrale della finanza locale, ha approvato l’integrazione dell’elenco dei …
Un ente pone un quesito all’ANCI al fine di sapere se esista un criterio per individuare l’ente con cui stipulare un accordo postumo per l’utilizzo di una graduatoria per un’assunzione a tempo indeterminato. In particolare, nella risposta, l’Associazione illustra come …
Con Messaggio n. 1894 del 05 maggio 2017, l’INPS fornisce chiarimenti in merito alle modalità di implementazione e sistemazione della posizione assicurativa dei lavoratori della Gestione dipendenti pubblici, relativamente ai periodi valorizzati dalle amministrazioni statali con provvedimenti antesubentro.
Allegati:
Con la Circolare n. 20 del 5 maggio 2017, il MEF – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, ha pubblicato
il vademecum per la revisione amministrativo contabile degli enti e organismi pubblici. In particolare, la RGS fornisce uno strumento di …
L’INPS, con il messaggio n. 1836 del 3 maggio 2017, fornisce le modalità di compilazione della sezione ListaPosPA del flusso UNIEMENS in caso di attribuzioni di maggiorazioni. In particolare, l’Istituto fa presente che, in sede di compilazione della sezione ListaPosPA …
Il riconoscimento ex post circa l’esistenza di un rapporto astrattamente qualificato come di pubblico impiego, ricorrendone gli indici rilevatori, rileva ai soli fini della disciplina economica e previdenziale delle prestazioni lavorative di fatto eseguite, essendo il rapporto comunque nullo e …
La decorrenza delle progressioni non può essere anteriore al primo gennaio dell’anno nel quale risulta approvata la
graduatoria delle stesse. Questo quanto ribadito dal MEF – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, con nota prot. n. 49781 del 24 marzo …
L’INPS, con la circolare n. 79 del 28 aprile 2017, fornisce una serie di informazioni relativamente agli obblighi, per il lavoratore ed il datore di lavoro, in caso di riduzione del periodo di prognosi riportato nel certificato attestante la temporanea …
“Gli incarichi conferiti prima della data di entrata in vigore del decreto legislativo n. 39 del 2013, in conformità alla normativa vigente prima della stessa data, non hanno effetto come causa di incompatibilità fino alla scadenza degli stessi”. Questo quanto …
- 1
- 2