Domanda
Ci è stato richiesto il rilascio di un estratto per riassunto dell’atto di nascita di un cittadino nato nel nostro comune. Consultando i registri di stato civile, sull’atto di nascita in questione, è emersa la presenza di un’annotazione di …
Domanda
Ci è stato richiesto il rilascio di un estratto per riassunto dell’atto di nascita di un cittadino nato nel nostro comune. Consultando i registri di stato civile, sull’atto di nascita in questione, è emersa la presenza di un’annotazione di …
Domanda
Nel nostro ente il segretario comunale riveste anche la carica di responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza (RPCT), nonché di presidente del nucleo di valutazione (NdV). Sussiste conflitto di interessi tra le cariche?
Risposta
A tal proposito, occorre …
Domanda
Nel caso di gare mediante piattaforme telematiche è possibile utilizzare le aree specifiche dei sistemi stessi anche per le comunicazioni di aggiudicazione ai sensi dell’art. 76, comma 5, del Codice?
Risposta
L’art. 76, co. 5, lett. a) del codice …
Domanda
È pervenuta agli uffici del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza la comunicazione di un dipendente – responsabile di procedimento – che, dichiarando di trovarsi in una situazione di conflitto di interessi, chiede se debba proseguire nella …
Domanda
È possibile effettuare, da parte dell’ufficio tributi, la notifica degli avvisi di accertamento a mezzo posta elettronica certificata (PEC)?
Risposta
Occorre premettere che nel nostro ordinamento giuridico ci sono diverse disposizioni che consentono di effettuare la notifica a mezzo …
Domanda
Un cittadino brasiliano residente nel nostro comune ha intenzione di presentare istanza per il riconoscimento della cittadinanza “iure sanguinis”, essendo discendente di un cittadino italiano per nascita emigrato in Brasile ad inizio ‘900. Essendo la prima volta che trattiamo …
Domanda
Il sindaco ha istituito un ufficio di staff composto da una sola unità a 18 ore settimanale cat. C1. La persona incaricata chiede se può essere esonerata dall’obbligo di timbratura in quanto il suo impegno con il sindaco la …
Domanda
Diversi quesiti ritornano sovente sulla questione dei rapporti tra affidamento diretto/invito e rotazione. Soprattutto, in relazione alla figura del pregresso aggiudicatario (di un appalto “uguale” ai sensi di quanto chiarito nelle linee guida ANAC n. 4).
La necessità del …
È disponibile il numero 2018-16 del supplemento quindicinale di Publika Daily in formato PDF scaricabile.
Nel file sono raccolti i quesiti pubblicati negli ultimi 15 giorni ed ulteriori 5 articoli di approfondimento.
Ecco il sommario del numero 2018-16 di Publika …
Domanda
Ci sono delle novità da parte di ANAC sulle verifiche spettanti agli Organismi Indipendenti di Valutazione sulla corretta strutturazione del “sistema” anticorruzione all’interno delle singole amministrazioni?
Risposta
L’articolo 8-bis, della legge 6 novembre 2012, n. 190, così come introdotto …
Domanda
A febbraio il mio comune ha fatto richiesta al Ministero dell’Interno per accedere ai contributi statali per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio previsti dall’ultima legge di bilancio. Un comune limitrofo …
Domanda
Un nostro residente, cittadino italiano, ha divorziato in Spagna. Ai fini della trascrizione del divorzio nei registri di stato civile ci presenta unicamente un certificato previsto dall’art. 39 del Regolamento del Consiglio dell’Unione Europea (Ce) 2201/2003.
Per la trascrizione …
Domanda
È possibile riconoscere il buono pasto ai lavoratori somministrati? Eventualmente, con quali modalità?
Risposta
In relazione alla fattispecie concernente l’eventuale possibilità di riconoscimento del buono pasto ai lavoratori somministrati nell’ente, a parere di chi scrive, non sembrano sussistere motivi …
Domanda
Devo appaltare un servizio avente un valore superiore alla soglia comunitaria: quali sono i termini per la presentazione delle offerte nel caso di procedura aperta, e gli obblighi pubblicitari del bando?
Risposta
Per l’appalto di un servizio sopra soglia …
Domanda
È pervenuta all’ufficio protocollo una richiesta di accesso agli atti, presentata come accesso civico generalizzato (art. 5, comma 2, d.lgs. 33/2013). La richiesta riguarda una lettera – indirizzata ai servizi sociali del comune – nella quale il capo-famiglia descrive …
Domanda
Sono assessore al bilancio in un comune di 4000 abitanti circa. Ho letto di recente vari articoli e commenti sul bilancio consolidato degli enti locali. Tuttavia, non ho ancora capito se il mio comune ha l’obbligo di approvarlo, o …
Domanda
È possibile utilizzare, per la trascrizione nei registri dello Stato Civile, una copia conforme di un atto prodotto all’estero in luogo di un atto originale?
Risposta
In riferimento alla problematica in questione, il Massimario per l’Ufficiale di Stato Civile …
Domanda
Dopo il CCNL del 21.05.2018, l’ente è obbligato ad adottare un orario di lavoro su cinque giorni alla settimana?
Risposta
La disposizione contrattuale di riferimento è l’art. 22 che conferma, al pari della precedente previsione sostituita (art. 17, CCNL …
Domanda
Sono responsabile di settore di un comune non capoluogo di provincia e devo appaltare un servizio ordinario pluriennale del valore indicativo di 200.000 euro. L’ente nel caso di specie può procedere autonomamente?
Risposta
Con riferimento al quesito in premessa …
Domanda
Controllando i siti web dei comuni abbiamo notato che, alcuni, inseriscono nelle determinazioni dirigenziali, delle frasi relative alla rotazione degli incarichi e al conflitto d’interesse. Ci potete dare delle indicazioni su cosa eventualmente riportare nei nostri atti?
Risposta
L’esigenza …