Domanda
Qual è la scadenza per comunicare alla PCC lo stock di debiti commerciali scaduti e non pagati alla data del 31/12/2019? Come devo procedere operativamente?
Risposta
La domanda del lettore è di massima attualità, essendo questo un tema …
Domanda
Qual è la scadenza per comunicare alla PCC lo stock di debiti commerciali scaduti e non pagati alla data del 31/12/2019? Come devo procedere operativamente?
Risposta
La domanda del lettore è di massima attualità, essendo questo un tema …
Domanda
Sono il responsabile finanziario di un comune di 3.800 abitanti circa. In sede di rendiconto 2019 sono tenuto a redigere la situazione patrimoniale semplificata al 31/12/2019 secondo quanto previsto dal decreto ministeriale del 11 novembre scorso?
Risposta
La …
Domanda
Sono il responsabile dell’Ufficio tecnico di una Unione di Comuni. Nei giorni scorsi ho letto che la legge di bilancio 2020 mette a disposizione degli enti locali contributi per interventi di messa in sicurezza degli edifici e del territorio. …
Domanda
Nei giorni scorsi ho letto che l’obbligo di accantonamento al Fondo di garanzia dei debiti commerciali verrà rinviato al 2021. Mi potete confermare? Poiché il mio ente approverà il bilancio di previsione 2020-2022 entro l’anno, come mi devo comportare?…
Domanda
Nei giorni scorsi ho letto che è stato approvato il decreto ministeriale per la rendicontazione delle sanzioni al c.d.s. soggette a riparto ma non ne conosco il contenuto. Mi potete aggiornare?
Risposta
Nella seduta del 7 novembre scorso …
Domanda
Ho alcuni stanziamenti di spesa insufficienti rispetto al fabbisogno. Che possibilità di manovra mi restano, essendo ormai decorso il termine ultimo del 30 novembre per fare variazioni di bilancio?
Risposta
Il caso prospettato dalla lettrice è piuttosto frequente …
Domanda
Il mio assessore all’ambiente mi ha parlato di una legge che riconosce ai comuni una serie di contributi in materia di trasporto locale, di trasporto scolastico, e di tutela del verde pubblico. Di che cosa si tratta?
Risposta…
Fondo di garanzia dei debiti commerciali: non è obbligatorio (ma molto opportuno) stanziarlo già al momento dell’approvazione del bilancio di previsione 2020-2022.
Domanda
L’Amministrazione Comunale del mio ente approverà il bilancio di previsione 2020-2022 entro Natale. In questa sede, …
Domanda
Il mio revisore dei conti non ha ancora inviato alla Corte dei conti il questionario sui debiti fuori bilancio sebbene sia già decorso il termine dello scorso 31 ottobre. Come devo procedere a questo punto?
Risposta
Il tema …
Domanda
Il mio assessore ai LL.PP. mi ha parlato di un recente bando per accedere a contributi per verifiche sui solai e sui tetti degli edifici scolastici. Mi potete fornire qualche informazione in più?
Risposta
Il bando a cui …
Domanda
L’Amministrazione comunale del mio Ente è stata eletta nello scorso mese di maggio. Ho un dubbio: la riduzione del 10% sull’indennità spettante agli amministratori introdotta alcuni anni fa è ancora vigente?
Risposta
Come noto le indennità spettanti agli …
Domanda
Sono al mio primo incarico di revisore unico presso un comune di 3500 abitanti circa. L’eventuale espressione di un parere contrario ai sensi dell’art. 239 del TUEL su una proposta di deliberazione consiliare può comportare la mia revoca da …
Domanda
Nello scorso mese di novembre il mio ente ha riconosciuto alcuni debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 194 del Tuel. Quali sono gli adempimenti successivi da fare?
Risposta
L’unico adempimento a cui è necessario dare seguito è la …
Domanda
L’art. 187 del TUEL prevede la possibilità di finanziare spese correnti a carattere non permanente con l’avanzo libero. Ma quali sono queste spese?
Risposta
Il quesito proposto dal lettore è di sicura attualità e interesse. Come noto il …
Domanda
Nelle scorse settimane sono stata nominata titolare di P.O. per l’area finanziaria del mio comune. Vi chiedo: quali sono i confini delle responsabilità connesse con la mia espressione del parere di regolarità contabile sulle proposte di deliberazione ai sensi …
Domanda
Abbiamo ricevuto una Nota di Credito da un fornitore a fronte di una fattura erroneamente emessa in regime di Reverse Charge ma che risulta già pagata; l’importo ci verrà rimborsato dal fornitore. Qual è la corretta contabilizzazione dell’operazione di …
Domanda
Qualche mese fa ho letto che la legge di bilancio 2019 ha introdotto una serie di semplificazioni su alcuni adempimenti a carico dei comuni. Di quali si tratta? Qual è la loro decorrenza?
Risposta
L’interessante quesito posto dal …
Domanda
Come devo procedere per rendicontare l’utilizzo dei contributi statali erogati ai sensi dell’art. 1, commi 110 e seguenti della Legge di bilancio 2019 per la messa in sicurezza di strade ed edifici? E’ prevista qualche scadenza per farlo?
Risposta…
Domanda
Di recente ho letto sulla stampa che la legge di bilancio 2018 mette a disposizione degli enti locali contributi per la progettazione di opere di messa in sicurezza di edifici pubblici. Di cosa si tratta? Come vi si accede?…
Domanda
In questi giorni la mia Amministrazione sta lavorando al DUP 2020-2022. E’ rimasto l’obbligo di iscrizione del Fondo di garanzia dei debiti commerciali fra le spese correnti? Ci sono novità normative sulla materia?
Risposta
Il tema proposto dall’attento …