di Marco Terzi
Sono stati pubblicati nei giorni scorsi sul portale OpenCivitas i nuovi questionari sui fabbisogni standard. L’annualità di riferimento dei dati per la loro compilazione è il 2023, mentre la scadenza per il loro invio è il 13 …
di Marco Terzi
Sono stati pubblicati nei giorni scorsi sul portale OpenCivitas i nuovi questionari sui fabbisogni standard. L’annualità di riferimento dei dati per la loro compilazione è il 2023, mentre la scadenza per il loro invio è il 13 …
di Lisa Castellani e Paolo Lucchini
La risposta a interpello n. 38 del 18 febbraio 2025 affronta per la prima volta il tema dell’assoggettamento ad IVA del distacco di personale, dopo l’abrogazione dell’art. 8, comma 35, L. 67/88, che ne …
Previsto dall’art. 18-quinquies del decreto-legge n. 113/2024, è stato firmato nei giorni scorsi il decreto ministeriale che dovrebbe semplificare le procedure per l’erogazione delle risorse del PNRR. Il provvedimento ora attende solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il decreto-legge, lo …
A causa dei finanziamenti PNRR e degli altri contributi a rendicontazione il piano degli investimenti dei prossimi mesi presenta un forte impiego di risorse che potrebbe mettere in seria difficoltà le disponibilità di cassa dell’ente. Come posso monitorare la necessaria …
Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali ha pubblicato il seguente comunicato del 19 febbraio 2024 (https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/notizie/comunicato-del-19-febbraio-2024):
“Si comunica che con decreto dirigenziale del 16 Febbraio 2024 è stato disposto il pagamento delle risorse …
Gli “aiuti di Stato”, erogati da un Ente pubblico, nell’ambito di un programma previsto nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), a un soggetto attuatore, affinché presti servizi ai beneficiari, restano fuori dal campo di applicazione dell’IVA per assenza …