Un errore tipico in cui sempre più spesso ci si imbatte è il mancato invio di un F24 o F24EP con saldo zero. La situazione può essere facilmente sanata, vediamo come.
L’art. 15 comma 2-bis del D.Lgs. n. 471/97, prevede …
Un errore tipico in cui sempre più spesso ci si imbatte è il mancato invio di un F24 o F24EP con saldo zero. La situazione può essere facilmente sanata, vediamo come.
L’art. 15 comma 2-bis del D.Lgs. n. 471/97, prevede …
Nella risposta ad interpello n. 80/2024 l’Agenzia delle entrate si è espressa in merito applicazione dell’I.V.A. agevolata del 10% ad interventi effettuati su una strada urbana di scorrimento qualificabile come opera di urbanizzazione primaria.
Il numero 127 quinquies) della Tabella …
Quando nasce il debito IVA in relazione alle bollette fatture emesse dal Comune?
Il D.M. n. 370 del 24/10/2000 ha introdotto norme volte alla semplificazioni delle operazioni di gestione dell’I.V.A. dei corrispettivi relativi alle somministrazioni di acqua, gas, energia elettrica, …
Il Decreto legislativo n. 1/2024 è entrato in vigore il 13 gennaio scorso, il giorno successivo alla sua pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale. La norma, denominata “Decreto adempimenti”, ha introdotto alcune modifiche nel sistema tributario vigente.
Sono state introdotte semplificazioni in …
L’introduzione a partire da quest’anno in via sperimentale della dichiarazione precompilata per le persone fisiche diverse dai dipendenti e pensionati, compresi i titolari di partita I.V.A. (imprenditori e professionisti) è stata prevista dall’articolo 19 del D.L. 8 gennaio 2024, n. …
I soggetti sostituti d’imposta che nel corso del 2023 hanno corrisposto redditi di lavoro autonomo anche esercitato occasionalmente ed eventuali relativi contributi previdenziali e / o assistenziali devono trasmettere tali dati all’Agenzia delle entrate mediante la Certificazione Unica 2024. La …
Gli asili nido pubblici e privati e gli altri soggetti a cui sono versate le rette, comunicano all’Anagrafe tributaria entro il 18 marzo (il 16 marzo cade di sabato), con riferimento a ciascuno iscritto, i dati relativi alle spese per …
L’articolo 35, comma 1, del DPR 8 giugno 2001, n. 327 (TUEPU), in cui sono confluite le disposizioni contenute nell’art. 11, commi da 5 a 9 della legge 30 dicembre 1991, n. 413, dispone che «si applica l’articolo 81 (ora …
L’Agenzia delle entrate, con la risposta ad interpello 483 del 19/12/2023, è intervenuta sul tema del recupero dell’I.V.A. split payment versata in misura maggiore rispetto a quella effettivamente dovuta con riferimento alla attività istituzionale degli enti.
I soggetti individuati ai …
Gli “aiuti di Stato”, erogati da un Ente pubblico, nell’ambito di un programma previsto nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), a un soggetto attuatore, affinché presti servizi ai beneficiari, restano fuori dal campo di applicazione dell’IVA per assenza …