L’argomento dei Piani di Razionalizzazione, previsti dall’art. 16 del D.L. 98/2011, è uno dei temi “caldi” di
questi primi mesi del 2012. L’interesse è legittimo e lo si comprende dai quesiti che riceviamo. D’altro
canto – sempre di più – …
La neve delle scorse settimane ha lasciato alcuni dubbi agli operatori degli enti locali su come conteggiare le eventuali assenze dei colleghi delle strutture educative e scolastiche a causa della chiusura delle scuole. Abbiamo riassunto la questione sotto forma di …
Sul numero 1/2011 di Personale News, abbiamo dato la nostra versione dei fatti per la corretta
applicazione della disposizione che include le società partecipate nel calcolo del rapporto tra spese di
personale e spese correnti (numero scaricabile dal sito www.personalenews.it).…
Siamo nel pieno delle operazioni del 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni, le modalità introdotte dall’ISTAT sono innovative e complesse da gestire, le istruzioni “ufficiali” (come sempre) sono poche e confuse, le opinioni degli esperti spaziano tra le …
Non affrontiamo volutamente le questioni collegate alla Manovra di Ferragosto. Fino alla legge di
conversione ci sembra alquanto improbabile poter dire qualcosa di certo e duraturo. In questo
approfondimento ci soffermiamo sull’art. 9 comma 1 del Dl n. 78/2010 che …
In diverse occasioni mi è stato chiesto un parere sui cosiddetti compensi Istat e come gli stessi si possano destinare al personale dipendente e con quali modalità retributive.
L’argomento non è semplice e ovviamente qua non si vuole né accontentare, …
In attesa di avere ulteriori (e si spera definitivi) chiarimenti sulle reali modalità di calcolo del fondo
dell’anno 2011 e delle relative movimentazioni a seguito di cessazioni/assunzioni di dipendenti,
riportiamo in questo Approfondimento alcune tematiche sempre attuali in materia di …
Manca poco tempo.
Le amministrazioni pubbliche entro 180 giorni dalla data di entrata in vigore della Legge n. 183/2010 (24 novembre 2011) possono rivedere i provvedimenti di concessione del part-time posti in essere prima dell’entrata in vigore del Dl n. …
Questo approfondimento non poteva che essere tutto al femminile.
Le Pubbliche Amministrazioni sono chiamate, entro il 23.03.2011 (centoventi giorni dalla data di entrata
in vigore della Legge n. 183/2010), senza nuovi o maggiori oneri per la finanzia pubblica, a costituire …
Ormai è chiaro. Il 17 marzo 2011 oltre che per i festeggiamenti per l’unità di Italia verrà ricordato per il “giorno di ferie – non ferie” dei dipendenti pubblici.
La questione è molto delicata. Da una parte la chiara indicazione …
Non poteva mancare un approfondimento specifico sull’utilizzo del mezzo proprio. Dalla scorsa estate vi sono state diverse analisi ed interpretazioni. Da ultimo la Corte dei conti Sezioni Riunite ha fatto alcune considerazioni sull’utilizzo del mezzo proprio da parte dei dipendenti …
Dall’entrata in vigore del Dl n. 78/2010 ha tenuto banco presso le amministrazioni pubbliche la questione della possibilità di effettuare ancora progressioni all’interno della categoria (orizzontali) per l’anno 2010 e per il successivo triennio 2011-2013.
Sono due i commi dell’art. …
Riporto di seguito un mio approfondimento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi dopo la Riforma
Brunetta. Si tratta di un articolo apparso nel n. 12 di Guida al Pubblico Impiego de Il Sole 24 Ore.
So che diversi enti sono …
È il momento della scelta. Nucleo di Valutazione o Organismo indipendente di valutazione? Si può scegliere? In questo approfondimento provo a rispondere a queste domande, cogliendo l’occasione per riportare
una recente deliberazione della Civit che affronta anche questo argomento.
Scarica …
L’attuazione della Riforma Brunetta è alle porte. Gli enti locali devono adeguare i propri ordinamenti ai principi previsti dal D.lgs. 150/2009 entro il 31.12.2010.
Sono due gli strumenti su cui puntare: una modifica al regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei …
Il Dl n. 78/2010 così come definitivamente convertito nella L. 122/2010 ha modificato ancora una volta tutte le disposizioni in materia di contenimento delle spese di personale degli enti locali.
Gli enti nel 2010 avevano già intrapreso azioni correlate alla …
Il Dl n. 78/2010 così come definitivamente convertito nella L. 122/2010 contiene diverse disposizioni che hanno a che fare con la gestione delle risorse umane negli enti locali. Recentemente vi sono state interpretazioni su alcuni punti, mentre su altri regna …
La ricetta del governo per contenere i costi dei dipendenti pubblici si chiama turn-over. Il decreto legge n.78/2010 interviene drasticamente con una manovra che porta in tre anni ad una riduzione di 400.000 posti di lavoro di dipendenti pubblici. Il …
Il Conto annuale relativo alle spese del 2009 ha rivisto decisamente alcune tabelle, soprattutto in materia di contrattazione integrativa decentrata. Si tratta delle ormai “famose” Scheda informativa 2 e Tabella 15. Ho avuto modo di scrivere un approfondimento per Guida …
In questo approfondimento ci occupiamo di ferie nel comparto Regioni ed Enti locali; l’obiettivo è quello di fornire un quadro completo ed aggiornato di tutti gli aspetti che ruotano attorno all’istituto. Riscontriamo infatti, nei vari enti, comportamenti spesso incerti e …