Domanda

Questo ente ha erroneamente applicato la quota variabile TARI alle pertinenze delle abitazioni per le annualità dal 2014 al 2017, mentre dal 2018 ha provveduto a modificare il regolamento comunale seguendo le indicazioni fornite dal Ministero dell’Economia e delle …

Domanda

Nel nostro ente stiamo predisponendo il regolamento che disciplina le acquisizioni di forniture, servizi e lavori nel sotto soglia comunitario ed in particolare, più specificatamente, in relazione all’applicazione concreta dell’articolo 36 del codice dei contratti.

Strutturando la disciplina della …

Domanda

Come posso identificare le Pubbliche Amministrazioni da poter escludere dal calcolo del Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità?

Risposta

Il Principio Contabile Applicato concernente la Contabilità Finanziaria (allegato 4/2 al d.lgs. 118/2011), al punto 3.3, prevede: “Non sono oggetto

Domanda

Nel nostro ente l’orario di lavoro di alcuni dipendenti in qualche giorno supera le 6 ore continuative senza pausa e rientro pomeridiano (ad esempio: ore 6.30’ o 7.12’ continuative).

Alla luce di quanto stabilito dall’art. 26 del nuovo CCNL …

Domanda

Sono un funzionario del settore tecnico di un comune non capoluogo di provincia e vorrei sapere se è confermato l’obbligo delle gare telematiche per l’appalto di lavori pubblici a partire dal 18.10.2018.

Risposta

L’art. 40 del codice dei contratti …

Domanda

Sono il responsabile del settore finanziario di una piccola unione di tre comuni. L’avvio del sistema SIOPE+ e l’introduzione dell’OPI sono previsti anche per le unioni di comuni? E se sì, a partire da quando? Con quali modalità?

Risposta

Domanda

A seguito dell’emanazione della circolare della RGS che svincola l’utilizzo dell’avanzo ai fini del Pareggio di Bilancio, mi sorgono diversi dubbi rispetto alle specificità del mio ente:

1) viene citato l’“avanzo per investimenti”, è da intendersi il solo avanzo …