Con largo anticipo sulla scadenza del 31 maggio 2022, arrivano alcune utili indicazione della RGS sulla certificazione del Fondone Covid 2021.
Si tratta infatti di ben quattro FAQ (dalla n. 39 alla n.42) pubblicate sul sito del MEF – sezione …
Con largo anticipo sulla scadenza del 31 maggio 2022, arrivano alcune utili indicazione della RGS sulla certificazione del Fondone Covid 2021.
Si tratta infatti di ben quattro FAQ (dalla n. 39 alla n.42) pubblicate sul sito del MEF – sezione …
Nella seduta pre-natalizia di ieri, 22 dicembre, la Conferenza Stato-Città ha dato il suo via libera al rinvio del termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2022-2024 da parte degli enti locali. La nuova scadenza è fissata al 31 marzo …
Pubblicata lo scorso 15 dicembre sul sito Rgs/Mef, la FAQ Arconet n. 48 fornisce utili chiarimenti sugli interventi di semplificazione e flessibilità per la contabilità degli enti locali previsti dalle norme per l’attuazione del PNRR di cui all’art. 15, comma …
La conversione in legge del decreto n. 121 del 10/09/2021, (avvenuta con legge n. 156 del 09/11/2021 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.267 del 09-11-2021) ha introdotto interessanti novità per gli enti locali.
Fra queste spicca indubbiamente l’art. 13-bis …
Nella seduta straordinaria di ieri, 26 ottobre, la Conferenza Stato-Città ha espresso parere favorevole allo schema di decreto del Mef concernente il modello e le modalità di invio della certificazione della perdita di gettito connessa all’emergenza epidemiologica da COVID-19. …
Ottenuto il via libera da Arconet nella seduta dello scorso 22 settembre, è già stato firmato e pubblicato sul sito del Mef il decreto ministeriale del 14 ottobre 2021 concernente la situazione patrimoniale per i piccoli enti al 31 dicembre …
Con una breve nota pubblicata all’interno del portale Con.Te nella giornata di ieri, 13 ottobre, la Corte dei conti ha fornito alcuni utili chiarimenti per la corretta compilazione del questionario sul rendiconto 2020, da predisporsi a cura dell’organo di revisione …
Nella seduta straordinaria del 28 settembre, la Conferenza Stato-Città ha espresso il suo assenso ad alcuni schemi di decreti ministeriali per l’assegnazione di risorse varie ai comuni. Si tratta in particolare dei seguenti:
La decretazione d’urgenza in tempi di Covid rappresenta ormai una cattiva abitudine con cui convivere ogni giorno. Ai molti decreti legge (e relative leggi di conversione) che stanziano fondi straordinari a favore degli enti locali, seguono, nei momenti più disparati, …
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge n. 108 del 29 luglio 2021 di conversione del decreto Semplificazioni (decreto legge n. 77/2021). Alle novità contabili già contenute negli articoli 15 e 55 del testo originario se ne aggiungono ora …
Nella seduta straordinaria del 14 luglio, la Conferenza Stato-Città ha finalmente espresso il suo assenso all’intesa sullo schema di decreto ministeriale di riparto del saldo del Fondone 2021, in attuazione della Legge di bilancio 2021 (art. 1, comma 822 della …
Sono finalmente approdati sulla Gazzetta Ufficiale del 7 luglio (S.O. n.161) i decreti ministeriali che ripartiscono fra gli enti locali vari fondi Covid-19. Si tratta dei seguenti:
Nella seduta straordinaria del 10 giugno la Conferenza Stato-Città ha espresso il suo parere favorevole a due attesissimi decreti attuativi del recente decreto legge ‘Sostegni-bis’. I decreti mettono a disposizione dei comuni 1,1 miliardi di euro. Si tratta dei seguenti …
Il decreto legge Semplificazioni-Recovery è già approdato sulla Gazzetta Ufficiale. Fra le molte norme contenute nel suo corposo articolato, quelle dell’art. 15 e dell’art. 55 interessano da vicino i bilanci degli enti locali. Vediamole nel dettaglio.
Il comma 3 del …
Allo scadere dei sessanta giorni previsti dall’art. 77 della Costituzione, lo scorso 18 maggio la Camera dei Deputati ha finalmente dato il via libera definitivo alla conversione in legge del ‘Decreto Sostegni 1’ (d.l. n. 41 del 22/03/2021). Il lungo …
Tra un decreto ‘Sostegni’ prossimo al traguardo della conversione in legge ed un ‘Sostegni-bis’ annunciato da tempo ma ancora fermo ai box, nella seduta di ieri, 19 maggio, la Conferenza Stato-Città ha dato il via libera ad alcuni decreti ministeriali …
Annunciato e dato per certo ormai da alcuni giorni, il decreto legge ‘Proroghe’ ha avuto in extremis il via libera dal Consiglio dei Ministri nella seduta di ieri, 29 aprile. Fra i vari rinvii contenuti nel decreto c’è infatti anche…
Da settimane la certificazione del Fondone ha messo in allarme gli uffici finanziari dei comuni. La sua corretta (per quanto possibile) compilazione si intreccia inevitabilmente con quella dell’Allegato a/2 relativo alle somme vincolate del risultato di amministrazione; attività quest’ultima già …
Lo scorso 1° aprile è stato firmato il decreto ministeriale n. 59033 che approva il nuovo modello di certificazione in sostituzione di quello approvato con precedente decreto del 03/11/2020. A questo punto manca solo la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, …
Annunciati per inizio marzo, sono stati finalmente pubblicati sul sito della Ragioneria Generale dello Stato i dati definitivi desunti da fonte F24 e fonte ACI per la compilazione della certificazione del Fondone 2020 relativi a IMU-Tasi, Irpef, IPT e Rc …